90min felici: la 5ª giornata di Serie A

Il dominio di Pulisic, il primo dei giovani attaccanti 'milanesi' e il riscatto di Dovbyk.
90min felici
90min felici / 90min
facebooktwitterreddit

Si è chiusa la quinta giornata di Serie A, un turno avvincente per il peso di almeno un paio di partite di cartello e per qualche successo inaspettato. Il massimo campionato italiano continua a svilupparsi e la classifica è ancora cortissima; tutte le big hanno ora compiuto almeno un passo falso e quelle che erano partite male sembrano già in ripresa.

90min Felici sarà una nuova serie che si preoccuperà di analizzare liberamente, senza un oggetto definito, i tre spunti più significativi di ogni giornata della Serie A 2025-26. Un gol, una giocata, una prestazione esaltante, una scelta tattica, una reazione dei tifosi, un'intervista, qualche elemento nuovo, qualsiasi tema connesso a quanto accaduto nel lungo weekend del massimo campionato italiano. 

Avanziamo quindi con la 5ª giornata di Serie A.

Il più in forma del campionato

4 gol e 2 assist nelle prime cinque sfide di campionato del Milan, un totale di 6 contributi diretti alle 9 reti messe a segno finora dalla sua squadra. Senza Rafael Leao, è ancora Christian Pulisic l'instancabile trascinatore dei rossoneri di Massimiliano Allegri che hanno ora chiarito, nel big match contro il Napoli, quale sarà l'obiettivo stagionale.

Christian Pulisic
AC Milan v SSC Napoli - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Il Milan sta girando e lo sta facendo avendo utilizzato pochissimo le altre due risorse in avanti (Leao e Nkunku). Con una partita a settimana e una forma così, lottare per il titolo appare quindi necessario. I tifosi stanno ammirando la miglior versione di Pulisic, che sembra aver messo in cantiere un'altra grande stagione a livello realizzativo.

Il grido dei giovani milanesi

Francesco Camarda ha segnato, a 17 anni e qualche mese, il suo primo gol tra i professionisti di Serie A. Una rete attesa negli spezzoni della precedente annata con il Milan e ritardata fino alla data del 28 settembre 2025, negli minuti finali del recupero di Lecce-Bologna. Il suo colpo di testa ha evitato a Di Francesco un'altra sconfitta dal sapore amaro e aperto ufficialmente il conto in Serie A del predestinato classe 2008 in prestito alla squadra pugliese.

Francesco Camarda
US Lecce v Bologna FC 1909 - Serie A / Maurizio Lagana/GettyImages

Nel giorno precedente un altro milanese acquisito, Francesco Pio Esposito, è riuscito a festeggiare la prima rete in Serie A per i rivali nerazzurri. L'Inter, di scena a Cagliari, ha superato l'ostacolo Pisacane senza particolari patemi, e a congelare la sfida ci ha pensato l'attaccante di cui si è già parlato molto in avvio di campionato. Un primo gol in Serie A che non solo si aggiunge a quelli siglati in Serie B lo scorso anno, ma che presenta ancora Pio Esposito come principale alternativa alla coppia Lautaro-Thuram, più di Bonny.

Il riscatto di Dovbyk

Un estate discussa e con l'idea di lasciare Roma sfumata nella parte finale di mercato, come raccontato anche da Gian Piero Gasperini. Artem Dovbyk, saltate diverse trattative fra cui lo scambio con il Milan che avrebbe portato lui in rossonero e Gimenez in giallorosso, è rimasto nella Capitale e da lì è rinata la necessità del nuovo tecnico di recuperarlo al più presto.

Artem Dovbyk of AS Roma celebrates after scoring the goal of...
Artem Dovbyk of AS Roma celebrates after scoring the goal of... / Insidefoto/GettyImages

Un lavoro iniziato da tempo e giunto ora a una fase più avanzata. L'attaccante ucraino fa ancora fatica a duettare rapidamente con i compagni, ma nella gara casalinga contro il Verona sono emersi dei visibili miglioramenti. L'utilizzo del fisico e le diverse sponde che avrebbero potuto condurre ad occasioni pericolose, oltre al gol da attaccante vero (di testa su un cross non particolarmente forte) che ha sbloccato la gara dopo pochi minuti. La Roma ha bisogno di poter contare su due attaccanti centrali di livello nella lunga stagione che la attende.

feed