Le notizie di calciomercato più importanti del 31 luglio 2025

  • Colpo Cuadrado per il Pisa: arriva da svincolato
  • Comolli sui casi, numerosi, dell'attualità bianconera
  • Tormentoni Jashari e Lookman per le milanesi
Cuadrado
Cuadrado / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Ritiri e amichevoli proseguono, nella marcia di avvicinamento all'inizio della nuova Serie A, ma a tener banco è ovviamente il calciomercato: tante le ufficialità di oggi, tra Italia e campionati ed estero, così come abbondano le indiscrezioni e le notizie più o meno sorprendenti su ciò che accadrà da qui ai prossimi giorni. Queste le novità principali della sessione estiva di oggi, giovedì 31 luglio 2025.

Le notizie di calciomercato sulla Juventus

Le parole di Comolli rappresentano chiaramente la notizia principale della giornata bianconera, il DG della Juventus ha fatto il punto sui casi più discussi e ha confermato di fatto le indiscrezioni degli ultimi giorni. Da un lato un Dusan Vlahovic pronto a partire in caso di offerte adeguate, il Milan sembra essere la principale candidata e potrebbe offrire Bennacer come contropartita, dall'altro un Kolo Muani che vuole tornare in bianconero dal PSG: trattative in corso tra i club per arrivare a un accordo.

Comolli si è soffermato anche su Douglas Luiz, sottolineando come il brasiliano abbia chiesto scusa ma stigmatizzando ovviamente l'accaduto. A proposito di elementi in uscita si citano anche Nico Gonzalez, valutato 30 milioni nonostante una stagione deludente, e un Arthur che potrebbe sistemarsi al Besiktas: trattativa al via per piazzare un esubero "storico". McKennie è da considerare in bilico, data una situazione contrattuale che non si sblocca, mentre in entrata resiste la candidatura di Jadon Sancho: prima però la Juve vuole cedere Gonzalez e Weah.

Le notizie di calciomercato sull'Inter

Il nome del momento resta quello di Lookman, obiettivo principale - anzi unico - per quanto riguarda l'attacco dell'Inter: l'idea di poter puntare in alternativa su Nkunku appare infatti tramontata e Marotta aspetta la risposta dell'Atalanta all'ultima offerta da 43 milioni più 2 di bonus, senza prevedere nuovi rilanci e auspicando (così come il giocatore) un sì. Sullo sfondo restano suggestioni legate a un Nico Gonzalez che, dal canto proprio, vedrebbe di buon occhio un approdo all'Inter o all'Atalanta: naturale vedere intrecci col destino di Lookman.

A metà campo potrebbe cambiare qualcosa: Asllani è in uscita e anche Zielinski non è sicuro della conferma, l'ingaggio elevato rende comunque difficile cederlo, mentre in entrata piacciono Frendrup del Genoa e Keita del Parma. In difesa in caso di partenza di Bisseck potrebbe arrivare De Winter, scade intanto la clausola di Dumfries e tramontano le voci sul suo possibile addio.

Le notizie di calciomercato sul Milan

Se per l'Inter il tormentone è Lookman risulta evidente che, dall'altra parte di Milano, il nome più citato resti quello di Jashari: ancora fuori dai convocati col Bruges, il braccio di ferro ormai è conclamato e il centrocampista svizzero vuole solo il Milan (nonostante un recente tentativo del Chelsea, rispedito al mittente dal calciatore). Particolarmente citato oggi Bennacer, non per un rilancio agli ordini di Allegri ma da un lato come potenziale contropartita per Vlahovic e d'altro canto come possibile cessione in grado di dare ai rossoneri la spinta per chiudere il tormentone Jashari.

Pensando allo scambio con la Juve, per arrivare al centravanti serbo, i rossoneri metterebbero sul piatto Bennacer e 10 milioni di euro. Per il ruolo di terzino destro resta Doué l'obiettivo prioritario: le cessioni potrebbero aiutare ad aumentare l'offerta allo Strasburgo. In attacco sorprendono le parole dell'agente di Schick su un potenziale arrivo in rossonero, d'altro canto si sottolinea il possibile rilancio di Okafor dopo le ottime sensazioni emerse nella tournée chiusa oggi dai rossoneri. In uscita si segnala il passaggio di Liberali al Catanzaro,

Le notizie di calciomercato sulla Serie A e dall'estero

Ufficiale il passaggio di Ndoye dal Bologna al Nottingham Forest, il Napoli deve dunque concentrarsi su altri profili per completare l'attacco, senza contare il possibile tentativo dell'Atletico Madrid per Raspadori (jolly prezioso per Conte, anche se non sempre sicuro del posto). Conte che a breve avrà a disposizione un nuovo terzino sinistro: Gutierrez, in arrivo dal Girona.

La Roma cerca un colpo nel reparto avanzato: Echeverri resta un nome da seguire e ha aperto ai giallorossi, Fabio Silva potrebbe arrivare per circa 15 milioni dato il contratto in scadenza nel 2026. L'arrivo del portoghese potrebbe allontanare Dovbyk dalla permanenza, in difesa invece manca ancora l'accordo sui bonus per Ghilardi. Il Como è arrivo sia in entrata che in uscita, ufficiale l'addio di Strefezza in direzione Olympiacos così come l'acquisto di Ramon dal Real Madrid. Colpo ad effetto del Pisa che mette le mani sull'esperto svincolato Juan Cuadrado, pronto a raggiungere la neopromossa di Gilardino. Il Torino per l'attacco potrebbe puntare sul Cholito Simeone, il Cagliari invece ha l'accordo col Besiktas per Kilicsoy (comunque a disposizione per il preliminare di Champions coi turchi).

Soffermandosi su quanto accade fuori dal contesto italiano si sottolinea l'ufficialità del ritorno di Aubameyang all'OM (ha firmato un biennale) così come lo stesso OM ha annunciato Paixao (già obiettivo di big italiane). In Premier League sorprende Hojlund: l'ex Atalanta non si dà per vinto e vuole un rilancio con lo United, vuole restare. Isak del Newcastle, dal canto proprio, spinge per l'addio e ormai si allena in solitaria nelle strutture della Real Sociedad.

feed