Spalletti lavora all'evoluzione di Thuram: il ruolo che ha in mente il tecnico

L'allenatore bianconero immagina un Thuram pronto ad attaccare la profondità
Khephren Thuram
Khephren Thuram / Marco Canoniero/GettyImages
facebooktwitterreddit

Se in vista di gennaio la Juventus pensa alla possibilità di inserire in rosa un regista, su input di Luciano Spalletti, non mancano prospettive concentrate sul presente e su chi in rosa c'è già. Il riferimento specifico è a Khephren Thuram, centrocampista francese rimasto fuori dalle convocazioni di Deschamps per la Francia (e per le sfide con Ucraina e Azerbaigian.

Thuram nel 4-3-3: l'idea di Spalletti

Thuram non è certo contento per l'esclusione e per la necessità di restare alla Continassa, Spalletti invece - dal canto proprio - può sfruttare questo periodo in più col calciatore per recuperarlo e sancirne il riscatto dopo un avvio di stagione non esaltante. Il nuovo tecnico bianconero ha fiducia assoluta in Thuram, lo ritiene centrale sia tecnicamente che come leader: Spalletti lavorerà a un 4-3-3 per la sua Juve e, di conseguenza, proverà a ritagliare un ruolo particolare (spesso inedito) anche ai vari elementi a disposizione. Compreso Thuram.

Secondo quanto riporta Tuttosport, infatti, l'evoluzione del francese e la sua capacità di rispondere alle attese del tecnico saranno cruciali: Spalletti vuole rendere Thuram una mezzala, più spregiudicata a livello offensivo e più dedita all'inserimento che non alla regia (aspetto demandato più a Locatelli, come vertice basso). L'allenatore bianconero si aspetta insomma un Thuram più in grado di attaccare la profondità, seguendo l'impronta di quanto accaduto in passato con altri centrocampisti divenuti spesso letali anche a livello offensivo, come Perrotta, Nainggolan, Anguissa o Vecino.

feed