Real Madrid-Juve non sarà il crocevia: il futuro di Tudor si decide con la Lazio

La sconfitta rimediata in campionato contro il Como ha enfatizzato le critiche alla Juventus e alla gestione Tudor, rendendo nuovamente attuali voci che sembravano lontane, quelle legate a un cambio in panchina (ipotesi che fino a poche settimane fa appariva fantascienza). Al di là della sconfitta del Sinigaglia pesa un digiuno di vittorie prolungato, da quattro turni di campionato, e a questo punto ci si interroga sulla posizione della dirigenza in merito a Tudor e al suo ruolo in panchina.
Lazio-Juve, un momento chiave
Il tecnico croato, apparso amareggiato in conferenza stampa, cerca il riscatto ed è evidente che il richiamo della sfida col Real Madrid - al Bernabeu - sia un palcoscenico di prestigio per trovare l'impresa. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, però, è illogico vedere la sfida con le Merengues come il banco di prova cruciale: questo va individuato nella prossima sfida di campionato contro la Lazio, in programma domenica sera.
La panchina del croato non è del tutto al sicuro, dopo gli ultimi risultati, ma la sfida col Real non rimescolerà le carte in questo senso: la Juve per adesso conferma la fiducia in Tudor, una fiducia che potrebbe però essere "a tempo" e che, di sicuro, potrà rafforzarsi o affievolirsi in base a quanto accadrà con la Lazio. Si tratterà del proverbiale crocevia, una sfida da vincere per non perdere contatto con la vetta e per non tramutare la flessione (più di 40 giorni senza vittorie) in una crisi.
feed