Juventus-Napoli, Mastrandrea salva il campionato. Ma siamo solo al primo tempo...

La sentenza sul caso Juventus-Napoli è finalmente arrivata. Il Giudice Sportivo ha assegnato il 3-0 a tavolino ai bianconeri e ha punito i partenopei con la penalizzazione di un punto. Mastrandrea, nelle sue motivazioni, fa capire che il club di Aurelio De Laurentiis aveva rinunciato a recarsi a Torino prima che arrivasse il divieto vincolante al trasferimento da parte dell'ASL di Napoli (avvenuto solo il giorno della partita, domenica 4 ottobre alle ore 14.13). Una sentenza che ini tanti avevano previsto, ma che lascia aperto al Napoli la possibilità di fare ricorso.
Chi ama il calcio, indipendentemente dal tifo sportivo, non può che essere deluso. Un giudice non può sostituirsi alle giocate dei campioni delle due squadre. Tutto il mondo avrebbe guardato la gara tra Juventus e Napoli, sarebbe stato uno spettacolo e, allo stesso tempo, considerata la qualità delle due compagini, uno spot anche per tutto il calcio italiano. La sentenza del Giudice Sportivo, tuttavia, potrebbe salvare il campionato. Se Mastrandrea avesse optato per il rinvio, qualsiasi ASL avrebbe potuto predisporre il rinvio di una partita. Di fatto si sarebbe bloccata la Serie A. Il calendario è già troppo ingolfato.
La decisione del Giudice Sportivo consentirà alla Lega di migliorare il protocollo e, allo stesso tempo, impedirà ad altre società di chiedere il rinvio sistematico delle gare in presenza di un alto numero di positivi al Covid-19. Il Napoli, allo stesso tempo, avrà modo di vincere la battaglia legale in sede di appello. La "gara" Juventus-Napoli è ancora lunga. La sensazione è che si sia giocato solo il primo tempo...
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juve, del Napoli e della Serie A.