Missione ringiovanimento per l'Inter: occhi su Giovane, Ordonez e Stankovic

Operazione svecchiamento in casa Inter. La società nerazzurra punta a riportare entusiasmo in una rosa che, oltre a essere avanti con l’età, presenta diversi giocatori in fase calante, sia fisicamente che nelle motivazioni. In estate sono arrivati giovani come Pio Esposito, Bonny e Sucic, ma la rivoluzione verde in casa nerazzurra potrebbe ripartire a giugno 2026 con un rinforzo per reparto.
Il Verona fissa il prezzo per Giovane
Partendo dall'attacco, il nome che circola di più nelle ultime settimane è quello di Giovane, talento dell'Hellas Verona che ha segnato il suo primo gol in Serie A al Bentegodi proprio contro l'Inter. Il 24 novembre il brasiliano compirà 22 anni e rappresenterebbe un colpo in linea alla nuova politica dei nerazzurri in termini di acquisti: il suo cartellino si aggira intorno ai 20 milioni di euro, può giocare sia da seconda punta sia da trequartista, ma soprattutto presenta dei margini di miglioramento importanti.
Discorsi con il Brugge
Per difesa e centrocampo, invece, l'Inter potrebbe intavolare un ampio discorso con il Club Brugge. Come riporta infatti La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri vedono in Joel Ordoñez il rinforzo perfetto per un reparto arretrato che a giugno vedrà partire Acerbi e (probabilmente) De Vrij. L'ecuadoriano classe 2004 ha già 12 presenze in nazionale ed è un perno della retroguardia dei belgi. Tuttavia, trattare con il Brugge non è mai facile (basti ricordare quanto successo al Milan con Jashari e De Ketelaere), quindi difficilmente l'Inter riuscirebbe a strappare uno sconto sui 25 milioni di euro per il suo cartellino.
Decisamente più percorribile - almeno sulla carta - la pista per riportare a Milano Aleksandar Stankovic. Il 20enne figlio d'arte si è trasferito in Belgio in estate, ma Marotta e Ausilio si sono riservati una clausola di recompra di 23 milioni (che salirebbe a 25 se esercitata nel 2027). Il serbo sta trovando spazio e continuità, attirandosi anche gli occhi indiscreti di alcuni club di Premier League, tra cui il Tottenham, ma l'Inter gode di una corsia preferenziale.
feed