Missione parametro zero per la Juve: occhi su Celik, Gnabry lontano

AS Roma v Udinese Calcio - Serie A
AS Roma v Udinese Calcio - Serie A / Silvia Lore/GettyImages
facebooktwitterreddit

Nonostante il cambio di AD e la volontà di porre la priorità sull'aspetto sportivo, rispetto a una gestione più oculata e incentrata sui conti da monitorare, la sostenibilità resta un tema cardine del presente della Juve e Damien Comolli - passato da DG ad amministratore delegato - lo ha chiarito ancora una volta.

Celik-Roma: la Juve ci prova

Le campagne faraoniche, ferma restando la volontà di tornare a vincere, sono da considerare fuori dalle prospettive bianconere e gli acquisti costosi passeranno necessariamente da addii particolarmente remunerativi (e tecnicamente dolorosi). La strada dei calciatori da prendere a parametro zero è una soluzione valida, la Juve intende percorrerla e lo ha già fatto con Jonathan David in estate. Non si escludono altre incursioni sul mercato degli svincolati, spiega La Gazzetta dello Sport, e accanto all'idea che porta a Maignan - già citata - i bianconeri potrebbero guardare anche in direzione Roma, puntando su Zeki Celik.

Il turco è in scadenza a giugno con la Roma, la situazione tra le parti però è positiva e il dialogo per il rinnovo è aperto (a differenza di una situazione più critica come quella legata a Maignan e al Milan). C'è ottimismo per il rinnovo del laterale turco, la Juve dal canto proprio cerca un rinforzo in quella zona del campo e sonda il terreno. Sondaggi anche per Serge Gnabry, a proposito di calciatori in scadenza: la Juve pensa al classe '95 del Bayern ma gli ostacoli non mancano, pensando alla concorrenza del Liverpool e alla richiesta per l'ingaggio (elevata per gli attuali parametri bianconeri).

feed