Le notizie di calciomercato più importanti del 19 agosto 2025
- Il Napoli annuncia Gutierrez
- Douglas Luiz a un passo dal Nottingham Forest
- Lookman è tornato a Zingonia: sfuma il trasferimento all'Inter
- Il Bologna prende Zortea dal Cagliari

Siamo entrati nella settimana che si concluderà con l'inizio del campionato e le squadre stanno accelerando sul mercato per accaparrarsi gli ultimi rinforzi e piazzare i giocatori in esubero. Anche oggi, martedì 19 agosto 2025, non sono mancati ufficialità, novità, suggestioni e voci di mercato.
Le notizie di mercato di oggi sulla Juventus
La Juventus è vicina a definire la cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest: operazione da poco più di 30 milioni di euro con prestito oneroso e obbligo di riscatto, che permetterà ai bianconeri di reinvestire su O’Riley. Intanto spunta l’ipotesi di un clamoroso addio di Manuel Locatelli: l’Al Ahli ha offerto 25 milioni, rifiutati dalla Juve, ma con 40 milioni la trattativa potrebbe riaprirsi, pur restando il centrocampista felice a Torino. Sul fronte entrate torna d’attualità Renato Veiga: il difensore del Chelsea gradirebbe un ritorno in bianconero e l’operazione potrebbe concretizzarsi in prestito con diritto di riscatto. In uscita anche Arkadiusz Milik, ormai fuori dai piani di Tudor: il Real Betis ha sondato il terreno per un prestito secco.
Le notizie di mercato di oggi sull'Inter
L'Inter cambia strategia per il mercato. Sfuma definitivamente la pista Lookman: l’Atalanta non ha mai voluto cederlo in Serie A e il giocatore, tornato a Zingonia dopo le assenze ingiustificate, sarà sanzionato. I nerazzurri hanno deciso di spostare il focus dal reparto offensivo al centrocampo, puntando su fisicità e dinamismo: restano nel mirino Florentino Luis del Benfica e Felix Nmecha del Dortmund, sebbene i costi siano elevati. In difesa si valutano Kiwior (Arsenal), Chalobah (Chelsea) e Renato Veiga, in prestito, in sfida alla Juve. Situazione complicata anche per Mehdi Taremi: ritenuto un esubero, è stato retrocesso all’Under 23, ma continua a rifiutare destinazioni extraeuropee. L’Inter, senza offerte concrete da Europa, Besiktas, Leeds e Fulham, sarà costretta a cederlo a cifre ribassate.
Le notizie di mercato di oggi sul Milan
Dopo un prestito deludente al Napoli, Noah Okafor lascia il Milan per il Leeds: i rossoneri incasseranno 21 milioni di euro tra base e bonus. Chi invece non farà le valigie (salvo ovviamente colpi di scena clamorosi) è Youssouf Fofana: nonostante l’interesse dell’Al Ahli, il francese è un punto fermo per Allegri e per tutta la società. Capitolo centravanti: Hojlund resta obiettivo principale, ma la pista Dusan Vlahovic resta viva, mentre altri nomi come Jackson e Embolo rimangono sullo sfondo. Torna di moda Adrien Rabiot, fuori rosa al Marsiglia e pupillo di Allegri, ma il francese, oltre a essere seguito anche da Juve, Inter e Roma, percepisce un ingaggio importante da 4 milioni netti a stagione.
Le notizie di mercato di oggi sulla Serie A
Il Napoli ha ufficializzato l’ingaggio di Miguel Gutierrez dal Girona per 19 milioni di euro, rinforzando la difesa in vista della difesa del quarto scudetto. La squadra di Conte deve però fare i conti con l’infortunio serio di Lukaku, assenza che costringe la società a cercare un nuovo attaccante. Tra i nomi valutati emergono Rasmus Hojlund (al momento il preferito), Dusan Vlahovic, Embolo e Pinamonti.
Nico Gonzalez piace alla Roma di Gasperini, ma la valutazione di 30 milioni è un ostacolo difficile da superare. Intanto i giallorossi stanno per annunciare Leon Bailey, arrivato all'aeroporto di Ciampino dopo l'accordo con l'Aston Villa per un prestito oneroso con diritto di riscatto a 22 milioni. Colpo di scena in casa Bologna: acquistato Zortea dal Cagliari per 8 milioni più bonus. L’Atalanta è vicina a Nikola Krstovic dal Lecce per circa 25 milioni più bonus, mentre i salentini valutano Nikola Stulic come sostituto del montenegrino.
Il Verona, dopo aver ceduto Tchatchoua ai Wolves, ha acquistato il difensore Rafik Belghali dal Mechelen. Infine, la Cremonese rinforza l’attacco acquistando Sanabria dal Torino per 2,5 milioni di euro più bonus.
feed