L'Inter e il ritorno di Aleksandar Stankovic: il diritto di riacquisto e le cifre

A pochi mesi dalla cessione a titolo definitivo al Club Brugge, l'Inter sta pensando di riportare a casa il figlio d'arte Aleksandar Stankovic, centrocampista classe 2005 che si sta mettendo in mostra con la maglia del club belga, tanto da strappare la prima convocazione con la Serbia per il doppio match contro Albania e Andorra.
La situazione contrattuale di Aleksandar Stankovic e l'idea dell'Inter
Aleksandar Stankovic è stato ceduto a titolo definitivo per 10 milioni di euro nell'estate 2025 però l'Inter ha mantenuto il controllo sul calciatore, strappando una doppia clausola di riacquisto valida per l'estate 2026 e 2027. Infatti l'obiettivo della società nerazzurra è quello di continuare a svecchiare la rosa e nella prossima sessione di mercato potrebbe esserci qualche novità in mezzo al campo, considerando le carte d'identità di calciatori come Mkhitaryan (classe '89) e Calhanoglu (classe '94).
Di conseguenza inserire in rosa calciatori cresciuti nel vivaio sarebbe utile anche ai fini della Lista UEFA.
Ma quanto costerebbe riportare a casa Aleksandar Stankovic? Il Corriere dello Sport evidenzia l'interesse nerazzurro verso il centrocampista classe 2005, che ha già lavorato ai tempi della Primavera con l'attuale tecnico della prima squadra Cristian Chivu. Nell'accordo con il Club Brugge è presente il diritto di riacquisto da parte dell'Inter del giocatore nell'estate 2026 per 23 milioni di euro, mentre nell'estate 2027 la cifra è di 25 milioni di euro. In alternativa, i nerazzurri potrebbero accontentarsi di incassare il 50% sulla futura rivendita del centrocampista se dovesse entrare nel mirino di qualche big europea.
feed