Inter tra esuberi e cessioni eccellenti: il punto sui movimenti in uscita

Anche Bisseck e Pavard accostati a voci di addio, accanto ai consueti elementi fuori dal progetto.
Como v FC Internazionale - Serie A
Como v FC Internazionale - Serie A / Francesco Scaccianoce/GettyImages
facebooktwitterreddit

Anche per l'Inter come per altre big, accanto all'eterno inseguimento di Ademola Lookman, il tema delle cessioni si pone come centrale e come strategico: da un lato c'è il discorso degli esuberi, calciatori ritenuti fuori dal progetto di Chivu, d'altro canto esiste la possibilità di cedere elementi tutt'altro che secondari (soprattutto in difesa).

Pensando agli esuberi non mancano difficoltà connesse a destinazioni che, per il momento, non sembrano convincere i calciatori in questione: Mehdi Taremi, ridotto ormai a quinta scelta in attacco, non gradirebbe l'ipotesi di trasferirsi in Brasile e ha dunque rifiutato il Flamengo (che deve dunque scontrarsi col secondo no, dopo quello di Beltran). Il centravanti iraniano, spiega La Gazzetta dello Sport, punta a restare nel contesto europeo anche nella prossima stagione.

Tra esuberi e addii più pesanti

A fronte di un Palacios indirizzato al Basilea, in prestito, si sottolinea come per Kristjan Asllani non si registrino passi in avanti: il regista albanese preferirebbe Bologna e Fiorentina rispetto al Sassuolo o all'approdo al Betis, a cui ha già detto no. L'Inter, dal canto proprio, non vorrebbe cedere l'ex Empoli in prestito ma soltanto a titolo definitivo, per fare cassa. Non solo esuberi però, come detto: non si escludono cessioni più rilevanti soprattutto in difesa.

L'edizione odierna di Tuttsport cita sia Yann Bisseck che Benjamin Pavard: un'offerta importante potrebbe fare la differenza e condurre all'addio, Bisseck ha comunque una valutazione da 40 milioni di euro e non è ovviamente semplice avvicinarsi a simili richieste. Per Pavard il problema riguarda perlopiù l'ingaggio, l'Inter comunque non lo ritiene incedibile. Con una cessione in difesa i nerazzurri potrebbero tuffarsi su De Winter, valutato 20 milioni di euro.

feed