I due volti della potenziale cessione di Yildiz da parte della Juve

Yildiz
Yildiz / BSR Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Un mercato che ormai di rado vede definire calciatori come incedibili, in senso stretto, ha spesso visto in Kenan Yildiz una sorta di eccezione a tale presupposto: la Juventus ha spesso chiarito di vedere nel suo numero 10 un elemento su cui fondare il proprio futuro, uno attorno a cui costruire la squadra. Le notizie emerse a tema rinnovo, con annessa distanza tra le parti, portano però a valutare ogni ipotesi sul tavolo e a chiedersi - in pratica - quale possa essere l'effettiva valutazione di Yildiz, per quale cifra la Juve possa pensare di farlo partire (e come, eventualmente, possa sostituirlo)

L'interrogativo, secondo calciomercato.com, riguarda la possibilità di vedere l'addio di Yildiz come una base per poter costruire presupposti importanti, grazie a investimenti in entrata in ruoli carenti. Fin qui Yildiz appare ancora una promessa di campione, del resto l'età fa sì che tanto debba ancora accadere e che i margini di crescita siano importanti: in questa stagione ha segnato 3 reti in 14 presenze, tra Next Gen e prima squadra - in carriera - è a quota 21 gol in 113 partite. Chi vorrebbe assicurarselo? Big di livello assoluto come il Real Madrid o come un Bayern Monaco che, curiosamente, andrebbe a investire con forza su un talento sfuggito agli stessi bavaresi nel 2022 (con annessi rimpianti). Non manca poi l'interesse dalla ricca Premier League, Chelsea e Arsenal in particolare.

Juve al bivio su Yildiz

Il problema del rinnovo non può essere sottovalutato: il calciatore e il suo entourage chiederebbero 6 milioni di euro, almeno, mentre la Juve è ferma a 5 milioni a stagione. Si sottolinea da tempo come 100 milioni di euro siano la cifra per cui la Juve potrebbe davvero cedere Yildiz: non si esclude però, a priori, che le prime offerte siano tra i 75 e i 90 milioni di euro (tanto dipenderà da eventuali aste).

Il ruolo di John Elkann è cruciale in tal senso: il CEO di Exor stravede per Yildiz ed è fermamente convinto che sia il simbolo della Juve di domani. L'altra faccia della medaglia riguarderebbe la possibilità, data una cessione così remunerativa, di investire con forza sui ruoli da coprire: avere a disposizione una cifra vicina ai 100 milioni di euro permetterebbe ai bianconeri di assicurarsi un centrocampista e un centravanti di livello (dato un addio di Vlahovic che resta verosimile). La Juve insomma è a un bivio: trattenere a tutti i costi un simbolo futuro oppure sfruttarne l'addio di per inserire pedine che servono?

feed