Ederson primo nome per il dopo-Calha: l'Inter studia il colpo dall'Atalanta

Dopo essere tornata dagli Stati Uniti con l'amarezza per l'eliminazione agli ottavi del Mondiale per Club, i prossimi giorni in casa Inter saranno dedicati al recupero delle energie dopo una stagione lunga e dispendiosa, ma anche alla risoluzione da parte della società dello spinoso caso che vede per protagonista Hakan Calhanoglu.
Il punto sul futuro di Calhanoglu
Nell'agenda di Marotta e Ausilio è previsto un incontro con l'entourage del turco con cui quest'ultimo avanzerà ufficialmente la richiesta di cessione. Con il Galatasaray non c'è ancora una trattativa concreta, ma da Istanbul fanno sapere di voler spendere al massimo 15 milioni di euro per riportare in patria il centrocampista. Il club nerazzurro ritiene insufficiente tale cifra, ma sa anche che, per evitare inutili bracci di ferro, dovrà accontentarsi di circa 30 milioni, meno rispetto all'iniziale richiesta di 35-40.
Il tesoretto per Ederson
Tale somma non basterebbe quindi per tentare l'assalto a Ederson, considerato l'obiettivo primario per il post-Calha. Secondo La Gazzetta dello Sport, l'Atalanta chiede infatti 50 milioni di euro per il brasiliano, così l'Inter sarà costretta a cedere ancora per avere il giusto tesoretto. Tra i possibili partenti c'è Davide Frattesi, sempre più corteggiato dall'Atletico Madrid, ma la clausola da 25 milioni mette in bilico anche il futuro di Denzel Dumfries. Cessioni sicuramente meno dolorose sarebbero quelle dei giovani Aleksandar Stankovic (valutato 10 milioni e seguito dal Club Brugge) e Sebastiano Esposito (accostato alla Fiorentina per 7 milioni)
feed