Come è andata la carriera di Mauro Icardi lontano dall'Italia?

Le voci su un suo possibile ritorno in Italia per vestire la maglia granata del Torino.
Galatasaray SK v Konyaspor - Trendyol Süper Lig
Galatasaray SK v Konyaspor - Trendyol Süper Lig / Ahmad Mora/GettyImages
facebooktwitterreddit

La voce riportata dai media turchi e raccontata in Italia dal quotidiano torinese La Stampa. La società di Urbano Cairo avrebbe compiuto sondaggi per provare a far tornare in Serie A l'attaccante argentino Mauro Icardi. A un anno dalla scadenza del suo contratto con il Galatasaray, l'ex Inter potrebbe pensare a un ritorno in Italia, e non sarebbe soltanto il Torino l'unica interessata in caso di volontà del giocatore di rientrare dove ha lasciato i ricordi migliori.

Il club granata di Marco Baroni conta, ad oggi, ben tre giocatori offensivi potenzialmente titolari. Giovanni Simeone è in copertina per l'ottimo approccio nella nuova avventura, Che Adams è il migliore in riferimento alla passata stagione, mentre Duvan Zapata è l'uomo ancora atteso (per quanto riguarda la condizione fisica) dopo la rottura del legamento crociato. Tre interpreti per due posti considerando il sistema del nuovo allenatore, che non escluderebbero quindi l'arrivo dell'argentino.

Come sono andati gli anni di Mauro Icardi lontano dalla Serie A?

L'addio all'Inter risale all'estate (inoltrata) del 2019 quando Mauro Icardi sceglie Parigi come nuova meta per provare a impennare la sua carriera. Con il PSG segna 12 gol nelle prime 20 di Ligue 1 prima che la Pandemia da Covid-19 fermi il campionato e la Francia decida di assegnare il titolo senza continuare a disputare la competizione in estate, come accaduto invece nelle altre principali leghe europee. Nella stessa annata sigla 3 gol in Coppa di Francia e 5 in Champions League, registrando un totale di 20 reti in appena cinque mesi. È sicuramente la miglior stagione dell'argentino in Francia per rendimento e cifre, prima che i problemi fisici e il costante aumento di competitività nella rosa parigina ne mettano in crisi la titolarità.

Mauro Icardi
Paris Saint-Germain v Olympique Marseille - Ligue 1 / Catherine Steenkeste/GettyImages

Nelle due annate successive la metà delle sue apparizioni sono dalla panchina e nell'estate del 2022, a tre anni dal suo arrivo in Ligue 1, sceglie di lasciare il campionato francese per giocare più spesso. Ad attenderlo c'è la principale squadra turca, il Galatasaray, del quale diventa presto un riferimento e per cui indossa oggi la fascia da capitano. 22 reti in 24 sfide di campionato il primo anno, 25 e il titolo di capocannoniere nella seconda stagione, prima che la rottura del legamento crociato anteriore freni la sua terza annata. Sempre vincitore della Superlig turca, a cui ha aggiunto anche una Coppa e una Supercoppa di Turchia, Mauro Icardi è rientrato dall'infortunio in questa stagione, mostrando di non soffrire la concorrenza di Osimhen e imponendosi subito in zona gol. Sono infatti già 5 le reti festeggiate dal capitano del Galatasaray in 7 gare di campionato, e in quella che potrebbe diventare la sua ultima stagione in Turchia (il contratto dell'argentino è in scadenza a giugno 2026).

Le cifre di Mauro Icardi con PSG e Galatasaray

  • PSG - 38 gol e 10 assist in 92 presenze
  • Galatasaray - 66 gol e 22 assist in 96 presenze

LEGGI L'ARTICOLO SULL'INTERESSE DEL TORINO PER MAURO ICARDI