Cinque esuberi per un tesoretto da 50 milioni: l'Inter finanzia il colpo Leoni

Se da un lato la mancata cessione di Hakan Calhanoglu al Galatasaray apre a una rappacificazione con lo spogliatoio, dall'altra costringerà l'Inter a ricorrere vie alternative per finanziare economicamente il mercato in entrata. Nonostante la finale di Champions e gli ottavi del Mondiale per Club, i nerazzurri dovranno seguire la solita politica che prevede un equilibrio quasi perfetto tra guadagni e investimenti.
Prima di tornare a occuparsi dei rinforzi, Marotta e Ausilio dovranno quindi sfoltire la rosa cedendo quei giocatori non più centrali nel progetto. Secondo Sport Mediaset, l'addio più remunerativo e allo stesso tempo meno doloroso sarebbe quello di Kristjan Asllani, conteso da Bologna e Fiorentina e valutato 15 milioni di euro. Cifra a cui potrebbero aggiungersi i 10 milioni per Mehdi Taremi, corteggiato dal Besiktas, e i 7 di Sebastiano Esposito, sempre più vicino al trasferimento al Cagliari. Completano il quadro Aleksander Stankovic e Tajon Buchanan: il figlio d'arte è diretto al Club Brugge per 10 milioni, mentre il canadese potrebbe ripartire dal Sassuolo portando tra i 7 e i 10 milioni nelle casse nerazzurre.
Cinque esuberi per un tesoretto da circa 50 milioni di euro, una somma che coprirebbe per intero i 40 milioni richiesti dal Parma per Giovanni Leoni, giovane difensore che rappresenta ad oggi l'obiettivo primario del mercato dell'Inter.
feed