Chi è Joel Ordoñez, il centrale del Brugge seguito dall'Inter

L'Inter sulle tracce del difensore centrale del club belga.
UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 First legClub Brugge - Aston Villa FC
UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 First legClub Brugge - Aston Villa FC / ANP/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il mercato prosegue nella Milano nerazzurra, con l'Inter fra le squadre più attive della sessione estiva, a differenza di quanto accaduto nella passata stagione. Dopo le ufficialità di Sucic, Luis Henrique e Bonny, e il riscatto di Zalewski dalla Roma, Marotta e il suo staff continuano a muoversi per rinforzare la rosa che presto tornerà al lavoro dopo l'impegno al Mondiale per Club negli Stati Uniti.

Fra le priorità del mercato nerazzurro spicca l'ingresso di un difensore centrale, reparto in cui la squadra di Chivu ha un immediato bisogno di abbassare la media età e integrare calciatori sui quali costruire il nuovo ciclo. Dopo le voci riguardanti Leoni (che resta un obiettivo) e De Winter, emerge ora il nome di Joel Ordoñez, difensore centrale ecuadoriano di proprietà del Club Brugge.

Stando a quanto riportato dai media locali la società lombarda avrebbe offerto per il classe 2004 ben 22 milioni di euro più il cartellino di Aleksandar Stankovic. Il centrale ha un contratto in scadenza a giugno 2028 e una valutazione di mercato quintuplicata rispetto a un anno fa (28 milioni di euro), grazie alla giovane età e alle prestazioni messe in campo con il Club Brugge.

La carriera di Joel Ordoñez

La sua carriera è iniziata da poco. Ordoñez ha 21 anni compiuti il 21 aprile scorso ed è in Europa dal 2022, sbarcato quando ne aveva soltanto 18 dall'Indipendiente del Valle, con cui era già diventato campione della Copa Sudamericana, del campionato e della coppa nazionale. L'arrivo in Belgio risale quindi a tre anni fa, quando il Club NXT (squadra B del Brugge) lo accoglie per una cifra vicina ai 4 milioni di euro.

Un'annata di esperienza nella seconda serie belga, giusto per maturare con tranquillità e compiere il salto in prima squadra. Negli ultimi due anni è diventato presto un inamovibile, vincendo il campionato (stagione 2023-24) e la Coppa del Belgio con due gol decisivi in Semifinale (pur essendo un centrale di difesa). Ha giocato un totale di 82 partite, brillando anche in Europa, dove ha sfiorato la Finale di Conference League 2023-24, negata dalla Fiorentina di Italiano, ed eliminato l'Atalanta nei Playoff di Champions League (della stagione corrente).

FBL-WC-2026-SAMERICA-QUALIFIERS-ECU-BRA
FBL-WC-2026-SAMERICA-QUALIFIERS-ECU-BRA / RODRIGO BUENDIA/GettyImages

Anche in Nazionale, in cui ha esordito più di un anno fa, è diventato un elemento centrale. 8 presenze, di cui le ultime 6 consecutive, coincidenti con lo strapotere difensivo mostrato dall'Ecuador nelle qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo. In una Tricolor che ha subito soltanto 2 gol negli ultimi 10 incontri e che è imbattuta da settembre scorso, ha imparato a giocare anche da terzino, oltre che da braccetto di un trio fortissimo completato da Pacho e Hincapié.

Le caratteristiche di Ordoñez

Centrale da 188 centimetri, di piede destro, Joel Ordoñez ha operato principalmente fra i due di difesa, in un sistema di gioco che ha sempre previsto una linea a quattro (con il Brugge). La difesa a tre l'ha sperimentata soltanto in Nazionale, dove l'Ecuador figura attualmente come seconda forza del Sudamerica, alle spalle della sola Argentina nelle qualificazioni Mondiali.

Un difensore dal fisico roccioso che, rispetto alla media del suo ruolo, non solo commette pochi falli, ma risulta essere efficace e molto pulito anche in costruzione. Sia in Belgian Pro League che in Champions League (dove il livello è molto più alto e il Brugge non gioca da favorita) può vantare una precisione di completamento dei passaggi di oltre il 90%.

Mario Pasalic, Joel Ordonez
Atalanta BC v Club Brugge KV - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off Second Leg / Francesco Scaccianoce/GettyImages

feed