Abbondanza o scarsità? Il curioso caso della Fiorentina sulle fasce

  • Dodò non ha un vice: Fortini e Parisi sarebbero troppo sacrificati a destra
  • Sottil come quinto? Un'idea che sa di azzardo
Genoa v Fiorentina - Serie A
Genoa v Fiorentina - Serie A / Simone Arveda/GettyImages
facebooktwitterreddit

Le prospettive disegnate nel corso dell'estate, col mercato pienamente nel vivo e rose destinate a cambiare, si rivelano spesso premature e non trovano poi un riflesso nel corso di una stagione: l'idea di una Fiorentina del tutto serena per quanto riguarda le corsie esterne, ad esempio, potrebbe scontrarsi con una realtà diversa soprattutto qualora il futuro di Dodò fosse lontano da Firenze. L'idea di abbondanza trova spunto proprio da Dodò a destra e da Gosens a sinistra, come punti fermi, con Fortini e Parisi come alternative.

Abbondanza sulle fasce? Solo a sinistra

Sulla carta, insomma, ci sarebbe materiale per dormire sonni tranquilli. Il dato oggettivo riguarda l'effettiva abbondanza a sinistra: Gosens e Parisi, appunto, ma anche un Fortini che dà il meglio di sé proprio sulla corsia mancina, giocando a piede invertito (alla Spinazzola, per semplificare). Il nodo della questione riguarda dunque l'altra fascia: i dubbi su Dodò sono legittimi, un addio del brasiliano lascerebbe sguarnita una fascia che (nella scorsa stagione) non aveva un vice, dopo l'addio di Kayode.

Niccolo’ Fortini
Fortini / Image Photo Agency/GettyImages

Si sottolinea tavolta come Fortini possa disimpegnarsi anche a destra, giocando dunque sul piede forte, ma si tratterebbe di un adattamento da percorrere sporadicamente e di una scelta che finirebbe per penalizzare il giovane reduce dal prestito alla Juve Stabia. Un'altra suggestione che sta prendendo piede, citata ad esempio oggi dal Corriere dello Sport, prevedrebbe Riccardo Sottil utilizzato come quinto a destra nel 3-5-2: si tratterebbe di una soluzione tale da snaturare le caratteristiche di un elemento che, come noto, è abituato ad agire da esterno alto a sinistra (anche lui, come Fortini, a piede invertito).

Dodo
Udinese v Fiorentina - Serie A / Timothy Rogers/GettyImages

Al contempo, a livello di rendimento difensivo, sarebbe complesso immaginare Sottil a tutta fascia senza rischi per la retroguardia: anche al netto della volontà di abbracciare un nuovo ruolo, pur di trovare spazio, non si tratta di un elemento noto per le capacità di copertura e per il lavoro svolto in fase di non possesso. Il futuro di Dodò appare lo snodo cardine: qualora restasse potrebbero bastare anche idee d'emergenza più sporadiche (come Parisi e Fortini utilizzati a destra), in caso di addio sarebbe vitale l'acquisto di almeno un titolare sulla fascia, senza avventurarsi in esperimenti e fantasie estive.

feed