Vlahovic risponde ad Araujo: 1-1 per Spalletti all'esordio con la Juve in Champions

La Juventus non va oltre l'1-1 contro lo Sporting Lisbona nel match valido per la quarta giornata della fase campionato di Champions League. A passare in vantaggio allo Stadium sono gli ospiti con Araujo che finalizza una bella azione corale con un diagonale che si insacca in rete dopo aver colpito il palo. Bianconeri che rischiano anche il 2-0 con la traversa di Gonçalves, dopo la quale però si risvegliano ristabilendo la parità con Vlahovic, bravo a bucare il portiere con il destro sull'assist di Thuram.
Un pareggio che serve poco alla Juve, che rimanda ancora l'appuntamento con la prima vittoria in Champions e scivola al ventiquattresimo posto della classifica unica in attesa delle gare di domani.
La cronaca del match
Avvio vivace allo Stadium per la prima di Spalletti in Champions da tecnico bianconero. Dopo una buona partenza della Juve, è però lo Sporting a colpire per primo con Araujo, bravo a finalizzare un’azione rapida con un sinistro preciso. I portoghesi sfiorano subito il raddoppio con Trincao, fermato solo dalla traversa dopo una deviazione. La Juventus reagisce con carattere e si affida a Vlahovic, più volte pericoloso fino al meritato pareggio su assist di Thuram. Nel finale Conceiçao sfiora il 2-1, ma la sua zampata trova la deviazione decisiva di Inacio.
La Juve si approccia alla ripresa con lo stesso atteggiamento, cercando la conclusione con Vlahovic e Thuram. La gara va poi stabilizzandosi, per poi riaccendersi intorno all'ora di gioco, quando il colpo di testa di McKennie viene salvato sulla linea. L'incornata di David nei minuti di recupero è di fatto l'ultimo tentativo pericoloso dei bianconeri, che proprio come lo Sporting abbassano i ritmi a causa della sopraggiunta stanchezza.
L'episodio della partita
La sliding door della partita si presenta al quarto d'ora. Lo Sporting ha da poco sbloccato il risultato, la Juve è invece nel pallone e rischia nel giro di pochi minuti di incassare il raddoppio. Sullo scarico al limite di Gonçalves, Trincao calcia a botta sicura, ma il suo tiro, deviato, colpisce in pieno la traversa a Di Gregorio battuto. Un brivido che di fatto dà la giusta scossa ai bianconeri.
Il migliore in campo: Dusan Vlahovic, voto 7
Prende per mano la Juve nel momento di massima difficoltà riportandola in carreggiata. Costringe Rui Silva a un gran intervento con un colpo di testa per poi ristabilire la parità con una zampata da vero rapinatore dell'area di rigore.
feed