VAR sul secondo giallo e meno perdite di tempo: le nuove proposte dell'IFAB

Serie A
Serie A / Insidefoto/GettyImages
facebooktwitterreddit

Ridurre le perdite di tempo e rendere le partite più fluide: sono questi gli obiettivi principali emersi dalla riunione dei Football and Technical Advisory Panels (FAP-TAP) dell’IFAB, ossia l'organo preposto alla revisione continua delle regole del gioco del calcio. L’incontro ha posto al centro del dibattito il ritmo della gara e la conseguente necessità di limitare le interruzioni, concludendosi con alcune proposte ancora in fase embrionale.

Nuove regole per più fluidità

Tra le ipotesi più interessanti, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, figurano l’estensione del conteggio - già applicato ai portieri che trattengono il pallone per più di otto secondi - anche alle rimesse laterali e ai rinvii dal fondo. Si è inoltre parlato di strategie per ridurre il tempo perso durante infortuni e sostituzioni. In tema di VAR, il FAP-TAP ha valutato la possibilità di consentire l’intervento degli arbitri video anche nel caso di un secondo cartellino giallo mostrato per errore, proposta che sarà discussa nel meeting annuale dell’IFAB previsto per il 20 gennaio 2026 a Londra.

Il futuro del fuorigioco

L’organismo ha anche affrontato il tema del nuovo concetto di fuorigioco, attualmente in fase di sperimentazione. L’obiettivo sarebbe ridurre le decisioni “millimetriche” che spesso comportano perdite di tempo significative per cercare invece un ritmo più serrato nelle partite. Tuttavia, i membri del panel hanno concordato che serviranno ulteriori test e analisi prima di prendere una decisione definitiva.


feed