Una settimana da 100 milioni non basta: chi sono gli altri esuberi del Chelsea?

Il Chelsea sta per tornare in campo. Dopo la vittoria del Mondiale per Club 2025 datata 13 luglio che l'ha resa l'ultima europea, insieme al PSG, a concludere la stagione 2024-25, il club londinese si prepara a cominciarne subito un'altra. Sul programma che condurrà all'esordio in Premier League il prossimo 17 agosto figurano soltanto due amichevoli: domani, 8 agosto, contro il Bayer Leverkusen e domenica 10 contro il Milan.
I blues, dopo il successo di cui sopra che si è aggiunto all'agevole vittoria della Conference League, rientrano di diritto fra le squadre più forti al mondo. Un traguardo dovuto al costante inserimento di giovani talenti in una rosa sempre troppo allargata, nella quale Enzo Maresca ha saputo mettere ordine agli albori della passata stagione.
A una decina di giorni dall'avvio della prossima la situazione è abbastanza simile. Il Chelsea ha già investito quasi 300 milioni di euro, ottenendone circa 200 dalle cessioni (100 solo nell'ultima settimana), ma la lista degli esuberi è ancora molto lunga. Proviamo a fare ordine anche noi, citando i calciatori che potrebbero restare ai margini del club londinese in caso di mancato addio nella sessione corrente.
A Joao Felix si sono aggiunti Dewsbury-Hall e Ugochukwu, tre addi valsi ai blues ben 100 milioni di euro in pochi giorni, e presto l'uscita potrebbe diventare affollata di nuovi calciatori partenti. La rosa attuale è formata da ben 38 interpreti e almeno una decina sono destinati all'addio (a titolo definitivo o in prestito).
Gli esuberi del Chelsea
Partendo dalla linea difensiva, i centrali sacrificati da Enzo Maresca potrebbero essere Axel Disasi e Renato Veiga, in prestito rispettivamente ad Aston Villa e Juventus nella seconda parte delle passate stagioni, mentre sulle fasce laterali sembra lontano da Londra il futuro sia dell'esperto Ben Chilwell a sinistra che dei giovani Alfie Gilchrist e Josh Acheampong a destra.
La mediana è probabilmente il reparto (comunque completo) meno affollato dei blues, e gli unici due interpreti alla ricerca di spazio potrebbero essere Carney Chukwuemeka e Andrey Santos, anche se il costo del secondo è molto elevato. In avanti invece, con i recenti acquisti di Gittens, Estevao, Joao Pedro e Delap, e le voci sui possibili arrivi di Garnacho e Xavi Simons, il discorso è molto più articolato.
Joao Felix e Noni Madueke hanno già salutato Londra, così come Kendry Paez e Marc Guiu (entrambi in prestito). I principali indiziati a partire sono ora Raheem Sterling (in scadenza), Christopher Nkunku e Nicolas Jackson (per mancanza di spazio), il giovane Tyrique George (eventualmente in prestito) e infine gli altri due riferimenti centrali Armando Broja e David Datro Fofana. Una situazione confusionaria che la dirigenza del Chelsea dovrà sistemare il prima possibile nel corso dell'ultimo mese di calciomercato, senza generare ulteriori svalutazioni.
feed