Un super De Gea non basta alla Fiorentina: l'Inter trionfa 3-0 a San Siro

Inter-Fiorentina
Inter-Fiorentina / PIERO CRUCIATTI/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Inter si aggiudica il big match della nona giornata di Serie A travolgendo 3-0 la Fiorentina. Dopo una prima parte di gara in cui i viola si sono difesi strenuamente, il risultato si sblocca solo al 66' con il gran gol dalla distanza di Calhanoglu, mentre cinque minuti più tardi Sucic raddoppia con un'altra bellissima giocata, stavolta nello stretto. È ancora Calhanoglu a realizzar la rete del definitivo 3-0 su un rigore provocato dal fallo da ultimo uomo di Viti, poi espulso per doppia ammonizione. Ancora rimandato l'appuntamento con la prima vittoria stagionale per la Fiorentina, che resta a 4 punti al terzultimo posto. Inter che invece risponde alle dirette rivali salendo a quota 18 e riprendendosi il terzo posto alle spalle di Napoli e Roma.

La cronaca del match

Nel primo tempo l’Inter mantiene a lungo il controllo del gioco, spingendo con insistenza ma senza riuscire a trovare precisione sotto porta. Merito anche di una Fiorentina compatta e attenta nella propria metà campo, che concede pochi spazi e contiene bene la pressione nerazzurra. Le occasioni più pericolose arrivano da Bastoni e Dimarco, ma De Gea risponde con sicurezza utilizzando i piedi entrambe le volte e mantenendo il punteggio sullo 0-0 all’intervallo.

La ripresa si apre con i tentativi di Barella e Dumfries, entrambi respinti dalla difesa viola. Il forcing nerazzurro cresce: al 53' Comuzzo abbraccia Esposito in area, ma né l'arbitro né il VAR assegnano il penalty; mentre poco più tardi De Gea è monumentale su Dumfries e Bisseck. Alla fine il muro gigliato crolla grazie a Calhanoglu, che raccoglie lo scarico di Barella, si disfa di Fazzini con una finta di corpo e fa partire un tiro dalla distanza su cui De Gea non può far nulla. La Fiorentina crolla e al 70' incassa il 2-0 con Sucic, autore di una grande giocata con cui salta Comuzzo e sul primo palo firma il raddoppio. Proprio il difensore ha l'pportunità di dimezzare lo svantaggio, ma il suo tentativo di testa su corner termina alto. Nel finale Viti stende il neoentrato Bonny in area: risultato seconda ammonizione e rigore. Dagli undici metri Calhanoglu non sbaglia e fissa il 3-0 finale.

L'episodio della partita

L'episodio più controverso del match si verifica intorno al cinquantesimo, quando l'Inter reclama un calcio di rigore senza successo. Su un cross Comuzzo trattiene infatti Pio Esposito provocandone la caduta. L'arbitro lascia giocare considerandolo un semplice contrasto di gioco. Il VAR effettua una review ma non individua alcun contatto irregolare. Una decisione che fa discutere.

Il migliore in campo: Calhanoglu, voto 8

In una partita bloccata in cui la porta della viola sembrava stregata, il turco stappa il risultato con una delle specialità della casa: il tiro da fuori. Glaciale anche nel finale quando dagli undici metri mette il punto esclamativo per la vittoria dei nerazzurri


feed