Un pareggio giusto, una buona prestazione e il rientro di Lukaku: parla Conte

Antonio Conte
Antonio Conte / Francesco Pecoraro/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Napoli non va oltre lo 0-0 contro il Como. Al Maradona la principale occasione da segnalare è il rigore parato da Milinkovic-Savic, che dopo aver ipnotizzato Camarda al Via del Mare fa altrettanto anche con Morata, permettendo ai partenopei di portare a casa quantomeno un pareggio. Al termine dell'incontro, Antonio Conte è intervenuto ai microfoni di DAZN per commentare la prestazione dei suoi. Ecco le sue parole.

Che interpretazione dà di questo pareggio?
"Ho visto una partita che si è giocata a livelli intensi. Loro possono recriminare sul rigore, ma nel secondo tempo meritavamo più noi. Tanti pensano che il Como solo perché si chiama Como sia una squadra minore, ma oggi è una realtà. Complimenti a loro ma anche a noi perché abbiamo fatto una prestazione seria nonostante le difficoltà, come l'infortunio di Gilmour. Abbiamo giocato con Elmas come play, lo stesso Spinazzola è uscito perché non stava bene. Gutierrez ha giocato bene, mi dà fiducia, lui ed Elmas si aggiungono ai presunti titolari. Per il resto è stata una partita equilibrata e bella, è stata giocata all'arma bianca. Cercavamo di conquistare palla alta, così come loro. È stata una partita di stampo europeo, dove non c'è stata una squadra che ha aspettato di prendere il gol o di ripartire. Mi porto un'ottima prestazione. Sono più contento oggi di altre volte in cui abbiamo vinto, Ho avuto risposte da squadra vera".

Fabregas ha detto che il Como avrebbe meritato di vincere:
"Sicuramente il Como ha fatto una buonissima partita, ma non dimentichiamo i loro risultati. Hanno battuto la Juventus, sono una squadra in netta crescita. Sul risultato a parte il rigore Milinkovic non ha fatto altre parate. Penso che tutto sommato sia un risultato giusto: primo tempo loro, il secondo meglio noi".

Su Lukaku:
"Quando rientra dovete chiederlo ai medici. Sta cercando di assorbire questo grave infortunio che ha avuto a fine luglio. La sua presenza a fa sempre bene al gruppo. Il fatto che riviva lo spogliatoio fa bene a lui e a noi. Abbiamo bisogno della su a leadership. Saremo più contenti quando potrà aiutarci in campo".


feed