Un nome per squadra su cui puntare al Fantacalcio

Un'idea per squadra da prendere all'asta del Fantacalcio.
Atalanta BC v Juventus FC - Pre-Season Friendly
Atalanta BC v Juventus FC - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Serie A in arrivo, asta del Fantacalcio in programma a breve, a brevissimo per chi conserva la volontà di non perdere nemmeno una giornata di campionato. Un'estate al cui termine manca circa un mese, un calciomercato che verrà chiuso fra poco più di 10 giorni. Con l'avvio della Serie A non si sono ancora risolti diversi casi delicati nelle squadre principali (Lookman, Vlahovic) e la sensazione è che lo scorrere del tempo possa far rientrare nelle gerarchie i vari scontenti.

Tornando al tema principale in questa sede, il Fantacalcio, proviamo a suggerire un nome su cui puntare per ognuna delle 20 squadre, consapevoli che gli ultimi giorni di mercato potrebbero anche incidere sui nostri consigli.

1. Lazar Samardzic - Atalanta

Lazar Samardzic
AtalantaBC v AS Roma - Serie A / Marco Luzzani/GettyImages

Con la 10 sulle spalle sembra avere un'altra aura, un'altra importanza nelle gerarchie di Ivan Juric, e quel gol bellissimo alla Juventus è un segnale evidente. Nella rosa della Dea Lazar Samardzic è uno di quei giocatori da cui ci aspettiamo il salto di qualità, e il prezzo, considerata l'ultima annata, dovrebbe essere contenuto.

2. Nicolò Cambiaghi - Bologna

Nicolo' Cambiaghi
Bologna v Sassuolo-Sudtirol - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

L'infortunio dell'ultima stagione e una fascia sinistra liberata dall'addio di Dan Ndoye. Nicolò Cambiaghi, che può giocare anche in altre posizioni, è pronto a riprendersi un ruolo da protagonista in Serie A e nell'attacco del Bologna può trasformarsi nell'outsider che non ci si aspetta.

3. Michael Folorunsho - Cagliari

Michael Folorunsho
Racing de Santander v Cagliari Calcio - Pre-Season Friendly / Juan Manuel Serrano Arce/GettyImages

La scelta Napoli dopo l'ottima annata a Verona si è rivelata forse troppo affrettata e Michael Folorunsho non è riuscito a conquistare un ruolo da tassello fondamentale nemmeno nei 5 mesi a Firenze. L'investimento del Cagliari gli restituisce spazio da titolare, nella posizione di incursore in cui si trova maggiormente a suo agio.

4. Martin Baturina - Como

Martin Baturina
Como 1907 v FC Sudtirol - Coppa Italia / Marco Luzzani/GettyImages

Fra i tanti acquisti del Como segnaliamo l'unico che è stato listato centrocampista. Martin Baturina, in passato seguito anche da diverse big, è pronto a brillare in Serie A. Un nome alternativo per chi non ama spendere troppo per calciatori che non fanno parte delle squadre principali.

5. Jari Vandeputte - Cremonese

Jari Vandeputte
Parma Calcio v Pescara Calcio - Coppa Italia / Image Photo Agency/GettyImages

Il calciatore fantacalcisticamente con più hype dell'intera rosa della Cremonese. Jari Vandeputte è reduce da due grandi stagioni in Serie B, con un totale di 14 gol e 28 assist fra Catanzaro e grigiorossi. Si tratta di uno di quei nomi che potrebbe non soffrire il cambio di categoria.

6. Edin Dzeko - Fiorentina

Edin Dzeko
Manchester United v ACF Fiorentina - Pre-Season Friendly / Molly Darlington/GettyImages

Un ritorno gradito per i fantaallenatori e per gli amanti dell'eleganza. Edin Dzeko, a quasi 40 anni, sbarca nuovamente in Serie A per vestire i panni viola della Fiorentina. In attacco rimane titolare l'incontenibile Moise Kean, ma il bosniaco può ancora incidere nel massimo campionato italiano, soprattutto se ben gestito da Stefano Pioli.

7. Valentín Carboni - Genoa

Valentin Carboni
Genoa CFC v LR Vicenza - Coppa Italia / Image Photo Agency/GettyImages

Un gol per sbloccare la stagione del Genoa in Coppa Italia e l'immediata convocazione con l'albiceleste del tecnico Lionel Scaloni. L'argentino Valentín Carboni, dopo aver esultato al Mondiale per Club con la maglia dell'Inter, veste ora quella del Grifone, con cui potrà trovare il meritato protagonismo.

8. Luis Henrique - Inter

Tomaz Da Lima Luis Henrique
FC Internazionale v Olympiacos FC - Pre-Season Friendly / Giuseppe Bellini/GettyImages

Uno dei colpi più intriganti del calciomercato dell'Inter. Nella nuova gestione Chivu è stato sperimentato il 3-4-2-1, che ora sembra già accantonato a causa di un mercato che non decolla. Luis Henrique figura come quel calciatore, da immaginare un po' alla Perisic, che partirà dalla fascia destra per offendere, ma grazie a cui il nuovo allenatore potrà provare a variare il sistema di gioco.

9. Francisco Conceiçao - Juventus

Francisco Conceicao
Francisco Conceicao of Juventus FC in action during the... / Nicolò Campo/GettyImages

La trattativa per riportarlo a Torino in maniera definitiva è stata più lunga del previsto, ma alla fine la Juventus l'ha acquistato dal Porto compiendo un grande investimento. Francisco Conceiçao, fra le principali sorprese della passata stagione, ha conservato quel ruolo di primo piano conquistato l'anno scorso. Il fatto che sia listato centrocampista lo rende una pedina intrigante a disposizione dei fantaallenatori.

10. Mario Gila - Lazio

Mario Gila
Avellino v Lazio - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Una Lazio che ha dovuto forzatamente rinunciare al mercato in entrata, confermando sostanzialmente la rosa dell'anno scorso, con qualche novità dovuta solo al rientro dai prestiti. Fra i leader e i giocatori biancocelesti in vetrina, segnaliamo sicuramente il difensore spagnolo Mario Gila, seguito da diverse big e ora con un'esperienza e un livello invidiabile nel massimo campionato italiano.

11. Santiago Pierotti - Lecce

Santiago Pierotti of Lecce seen during the Serie A match...
Santiago Pierotti of Lecce seen during the Serie A match... / SOPA Images/GettyImages

Il Lecce di Eusebio Di Francesco si prepara a un nuova e lunga stagione. Fra i tanti confermati pugliesi, che hanno subito una variazione di ruolo al Fantacalcio, emerge Santiago Pierotti. Il suo declassamento da attaccante a centrocampista trasforma l'argentino in un profilo ancora più interessante sul quale puntare.

12. Fikayo Tomori - Milan

Fikayo Tomori
AC Milan v Monza - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages

La firma Massimiliano Allegri sulla difesa del Milan era, con il solo annuncio, in grado di modificare l'interesse intorno agli interpreti rossoneri. Poi, nella prima di Coppa Italia contro il Bari, Fikayo Tomori, probabilmente il difensore più talentuoso a disposizione, è riuscito a incidere anche in fase offensiva. Un assist per Leao e il nuovo ruolo di braccetto di destra nel quale può sicuramente brillare.

13. Lorenzo Lucca - Napoli

Lorenzo Lucca
SSC Napoli v Stade Brestois 29 - Pre-Season Friendly / Giuseppe Bellini/GettyImages

L'avremmo consigliato indipendentemente dall'infortunio di Romelu Lukaku, che terrà fuori dal campo il belga per circa 3-4 mesi. L'arrivo di Lorenzo Lucca a Napoli risulta ora semopre più fondamentale; il gigante italiano ha tutti i mezzi per dominare anche nelle aree di rigore attaccate dagli azzurri e potrebbe ripetere con facilità la doppia cifra realizzata a Udine.

14. Adrian Bernabé - Parma

Adrian Bernabe'
AS Roma v Neom - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Un infortunio ha frenato anche per lui il ruolo di 10 protagonista della Serie A e ora, accantonato ogni problema fisico, è pronto a vivere una nuova annata con il Parma di Carlos Cuesta. Regista o centrocampista più offensivo, Adrian Bernabé resta un calciatore da ottimi voti, e diversi bonus potenziali.

15. Matteo Tramoni - Pisa

Matteo Tramoni
AC Pisa 1909 v Frosinone Calcio - Serie B / Image Photo Agency/GettyImages

Come per Jari Vandeputte, anche il Pisa ha il suo centrocampista da gol. Matteo Tramoni, cresciuto ad Ajaccio e tornato definitivamente in Italia a 20 anni, è risultato fra i principali protagonisti della promozione toscana, realizzando 13 reti nella precedente Serie B. Figura come calciatore maggiormente valutato del Pisa.

16. Matías Soulé - Roma

Matias Soule
Everton v AS Roma - Pre-Season Friendly / Jan Kruger/GettyImages

A Roma c'è un argentino che brilla consecutivamente dalla seconda parte della passata stagione. Matías Soulé ha preso in mano i giallorossi in un momento difficile e non ha sofferto il cambio di guida tecnica, rivelandosi anzi il migliore della preseason. Non mancherà spazio per lui nella nuova Roma di Gasperini e i bonus, salvo sorprese, potranno soltanto migliorare.

17. Armand Laurienté - Sassuolo

Armand Lauriente'
Sassuolo Calcio v US Catanzaro - Coppa Italia / Image Photo Agency/GettyImages

Difficile non puntare sull'MVP della Serie B 2024-25. Allontanata l'idea di un addio che sembrava inevitabile, ora Armand Laurienté punta a incidere con il Sassuolo anche in Serie A. L'esperienza non gli manca e i 18 gol e 5 assist della precedente stagione rappresentano un messaggio evidente che le sue cifre realizzative sono aumentate, nonostante continui a giocare sulla fascia sinistra.

18. Cesare Casadei - Torino

Cesare Casadei
Cesare Casadei of Torino Fc greets the fans at the end of... / Marco Canoniero/GettyImages

Un ritorno in Italia atteso e finalmente maturato lo scorso anno. Cesare Casadei ha fisico e mezzi tecnici per diventare il presente e il futuro della Nazionale italiana e sembra un giocatore molto adatto al nuovo Torino di Marco Baroni. Dopo i primi 5 mesi di adattamento, ci sono tutti i presupposti per diventare un trascinatore dei granata.

19. Oumar Solet - Udinese

Genoa v Udinese - Serie A
Genoa v Udinese - Serie A / Simone Arveda/GettyImages

In un Udinese che vende i pezzi pregiati, uno dei calciatori più importanti della rosa è il difensore arrivato a titolo gratuito a stagione in corso. L'impatto di Oumar Soulet sulla Serie A è stato devastante e ora il club di Runjaic riparte da lui per provare a confermare quanto di buono apprezzato lo scorso anno.

20. Suat Serdar - Verona

Suat Serdar
FC Internazionale v Verona - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages

Se non si fosse infortunato in questi giorni al legamento crociato, avremmo sicuramente consigliato Tomas Suslov, giunto al bivio di una carriera che prometteva bene. Ora, aggiunto all'addio di punti fermi come Duda e Lazovic, assume ancora più importanza il ruolo di Suat Serdar, diventato capitano di un Verona chiamato a un'altra stagione lunga e difficile in cui dovrà lottare per non retrocedere. Un titolare sicuro su cui puntare al Fantacalcio.

feed