Un Milan made in Italy: i profili seguiti sul mercato e le idee per la panchina

  • Italiano come candidato per la panchina: Allegri, De Zerbi o Sarri in alternativa
  • I profili seguiti sul mercato: da Comuzzo a Lucca passando per Chiesa e Orsolini
Orsolini e Chiesa
Orsolini e Chiesa / Claudio Villa/GettyImages
facebooktwitterreddit

La vittoria della Coppa Italia da parte del Bologna di Vincenzo Italiano ha portato sempre più al centro i discorsi sull'impatto di Italiano sui rossoblù, la sua capacità di rendersi finalmente vincente dopo un triennio viola vissuto a suon di rimpianti e di portare al Bologna un trofeo storico.

Milan italiano, tra campo e panchina

L'apprezzamento globale nei confronti di Italiano si traduce poi, nel dettaglio, in club che lo vorrebbero per costruire il futuro: in questo caso si cita proprio il Milan, sconfitto dal Bologna nella recente finale di Coppa e intenzionato a risollevarsi dopo una stagione deludente. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport indica in Italiano un nome forte per la panchina rossonera del futuro, affiancandolo ad altri profili come De Zerbi o Sarri, senza sottovalutare l'idea di un clamoroso ritorno di Allegri: tutte piste accomunate dal made in Italy come filo conduttore.

Un discorso, quello della ricerca dell'italianità per il Milan di domani, che potrebbe tradursi anche nelle scelte di mercato: i rossoneri sono interessati a Lorenzo Pellegrini a centrocampo, a Chiesa, Orsolini e Lucca per l'attacco e a giovani difensori in rampa di lancio come Coppola del Verona, Leoni del Parma o Comuzzo, fresco di rinnovo con la Fiorentina. Il nuovo corso rossonero, in discontinuità col recente passato, potrebbe dunque regalare un'ossatura importante di calciatori italiani guidati da un tecnico italiano (di nome, riferendoci al tecnico del Bologna, o comunque di fatto).

feed