Un mese alla fine del mercato: i colpi da chiudere nei prossimi 30 giorni

La Serie A sullo sfondo con quella data del 23 agosto a segnare l'inizio di una nuova stagione, la 124ª edizione. I 20 club partecipanti al massimo campionato italiano sono al lavoro già da settimane per preparare al meglio un'annata che si preannuncia molto competitiva per ogni obiettivo. Il calciomercato, iniziato agli albori di luglio, ha ufficialmente raggiunto la metà e le rose non possono dirsi ancora del tutto complete. Scopriamo le principali trattative che potrebbero chiudersi nel mese di agosto.
Ademola Lookman - Inter
Una trattativa iniziata qualche settimana fa, con l'interesse iniziale del Napoli che è durato poco. È l'Inter del presidente Marotta, che ha parlato anche apertamente della situazione, a puntare con forza Ademola Lookman, per il quale si prevede l'accelerata decisiva nei prossimi giorni. La distanza fra i 40 milioni offerti dall'Inter e i 50 richiesti dall'Atalanta non è ancora stata limata dai bonus, ma la sensazione è che i due club nerazzurri possano presto giungere a un accordo risolutivo. A Bergamo c'è aria di rinnovamento totale, a Milano il bisogno di regalare a Chivu una seconda punta già decisiva in Serie A.
Alvaro Morata - Como
Di seguito il nodo che riguarda un altro attaccante con il chiaro obiettivo di tornare in Serie A, dopo aver subito il fascino del progetto Como. Alvaro Morata è attualmente al Galatasaray, 6 mesi dopo il prestito oneroso con obbligo di riscatto che lo legherà definitivamente al club turco a gennaio prossimo. Una condizione che complica la trattativa a tre fra lariani, turchi e rossoneri del Milan. Cesc Fabregas vuole puntare il prima possibile sullo spagnolo per integrarlo in rosa e alzare ancora l'asticella comasca.
Miguel Gutierrez - Napoli
Forse l'ultimo tassello che mancava al Napoli. Sulla corsia sinistra ci sono Leonardo Spinazzola e Mathías Olivera (attualmente infortunato), ma gli azzurri pensano a un nome che possa garantire un ciclo duraturo. Il prescelto sembra, come riportato da Matteo Moretto, Miguel Gutierrez del Girona, un laterale sinistro mancino cresciuto nella Fabrica del Real Madrid e affermatosi in Catalogna. La valutazione del classe 2001 è di 20 milioni di euro, cifra sulla quale il club azzurro avrebbe raggiunto un accordo con quello spagnolo. È pronto un altro mancino per Antonio Conte.
Ardon Jashari - Milan
La memoria riporta inevitabilmente alla lunga ed estenuante trattativa per Charles De Ketelaere di qualche anno fa. Sia perché dall'altro lato del tavolo c'era proprio il Brugge sia per la durata di un tentativo di accordo che ha portato via un'estate intera al club rossonero. Ardon Jashari è ancora in cima alla lista dei desideri del Milan di Massimiliano Allegri, con Tare però, che in una delle ultime interviste rilasciate, sembra aver dato un ultimatum alla società belga. La sensazione è che il club rossonero proverà a chiudere nei prossimi giorni per poi, in caso di esito negativo, destinare le proprie risorse ad altri investimenti.
Randal Kolo Muani - Juventus
Le rassicurazioni a inizio mercato e i dubbi attuali. Randal Kolo Muani non è ancora tornato alla Juventus dopo aver operato con i bianconeri (in prestito) sia nell'ultima parte di stagione sia al Mondiale per Club a cavallo fra la vecchia e la nuova. L'ingresso ufficiale in rosa di Jonathan David ha frenato le certezze di Comolli e del suo staff, anche di fronte alla crescita delle pretese del PSG, che ora sembra sempre più restio all'idea del prestito senza obbligo di riscatto. Una situazione in bilico considerando il livello del calciatore (richiesto anche in Premier), che potrebbe sbloccarsi anche negli ultimi giorni di mercato.
M'Bala Nzola - Pisa
Il ritorno di M'Bala Nzola come protagonista di una piccola della Serie A. Dopo il prestito negativo al Lens (solo 6 gol in 21 presenze), l'attaccante è tornato alla Fiorentina, ma con Dzeko e Kean in avanti nelle gerarchie, difficilmente sarà tenuto in considerazione da Pioli e per lui si prospetta una partenza quasi certa. Su tutti si è mosso per primo il Pisa, alla ricerca di nuovi colpi per ridurre il gap con gli altri club del massimo campionato italiano. Una pista calda, con un accordo che sembra vicino e che potrebbe chiudersi anche nei prossimi giorni.
feed