Un mercato statico che attende di sbloccarsi: Juve, sale O'Riley a metà campo

Tanti casi da sbloccare e un obiettivo che prende forma a metà campo
O'Riley
O'Riley / Charlie Crowhurst/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il mercato della Juventus appare forzatamente statico, si muove su binari distinti - in base al reparto a cui ci si riferisce - ma rimane comunque legato alla necessità di cedere e a situazioni che, da tempo, non si sbloccano. A metà campo si lavora per cedere Douglas Luiz al Nottingham Forest: il calciatore è pronto a raggiungere la Premier ma manca ancora l'accordo tra i club (la Juve vuole cederlo con obbligo di riscatto).

In attesa di addii strategici

In attacco c'è il noto caso connesso a Dusan Vlahovic: vuole un progetto importante, una big, e dopo che tale scenario si paleserà servirà anche lavorare per la buonuscita. Il rischio, vedendolo restare, sarebbe quello di dover sborsare un ingaggio da capogiro e di perdere poi il serbo a parametro zero. In attacco la priorità resta Kolo Muani, con tutte le difficoltà connesse alle resistenze del PSG, mentre a metà campo salgono le quotazioni di Matt O'Riley del Brighton, già accostato all'Atalanta e alla Roma. Si può ormai considerare il primo nome per la mediana.

Hjulmand e a maggior ragione Tonali appaiono inavvicinabili, spiega il Corriere dello Sport, Kessié o ancor di più O'Riley - dunque - sono piste da monitorare. In uscita occhio anche a Miretti, la Juve vuole 17 milioni mentre il Napoli per il momento non ha raggiunto la richiesta bianconera. Anche in difesa vale il discorso delle uscite propedeutiche a eventuali acquisti: la pista che porta al ritorno di Renato Veiga potrebbe riaprirsi qualora si concretizzassero addii come quelli di Kelly, Rugani o un Savona apprezzato in Premier (oltre a Djalò, notoriamente fuori dai piani).

feed