Un mercato movimentato e i potenziali sostituti di Conte: il piano del Napoli

Italiano e Conte
Italiano e Conte / CARLO HERMANN/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Napoli è già riuscito ad assicurarsi il ritorno in Champions League e ora punta a portare fino in fondo il sogno Scudetto, con l'intenzione insomma di evitare nuovi passi falsi dopo il pari interno col Genoa. Il ritorno in Champions rappresenta una garanzia non da poco per il futuro, anche in ottica mercato, ma non si può dare per scontata la permanenza di Antonio Conte in panchina: al di là dell'esito finale del campionato si attende l'incontro risolutivo con De Laurentiis e, secondo Tuttosport, gli Azzurri avrebbero già individuato alcuni profili qualora occorresse un sostituto.

Dalla panchina al mercato

Si tratterebbe nello specifico di Massimiliano Allegri, Stefano Pioli e Vincenzo Italiano, già accostato al Napoli in passato. La priorità rimane però Conte, la volontà è quella di proseguire col tecnico salentino alla guida, a maggior ragione considerando la grande annata disputata nella sua prima stagione alla guida dei partenopei.

Al di là di chi siederà in panchina sarà comunque un'estate di cambiamenti: Anguissa vuole partire e servirà dunque un rinforzo importante a metà campo. Un colpo di primo piano potrebbe essere De Bruyne, con Sudakov come alternativa: per il belga i contatti sono già avviati, con la volontà di approfittare anche del benestare della moglie del calciatore rispetto all'ipotesi partenopea. La distanza economica però resta: 7 milioni l'offerta del Napoli, De Bruyne potrebbe arrivare a 10 milioni e servirà dunque un compromesso.

In attacco il nome forte è quello di Jonathan David, notoriamente in uscita dal Lille a parametro zero, mentre sullo sfondo restano i temi dei rinnovi e dei calciatori di ritorno dai prestiti (Manna lavorerà per cedere Cajuste, Cheddira e Lindstrom). Per quanto riguarda Osimhen al momento c'è solo la Juve: il Napoli preferirebbe però cederlo all'estero per non rinforzare una rivale.

feed