Un'Inter stanca e senza idee esce dal Mondiale: vince 2-0 il Fluminense

L'Inter è fuori dal Mondiale per Club: è questa la sentenza dolorosa al termine degli ottavi di finale che si sono svolti a Charlotte, in Carolina del Nord. In un Bank of America Stadium praticamente vuoto, il Fluminense passa in vantaggio dopo appena tre minuti con German Cano, attaccante 37enne che approfitta di un generale atteggiamento passivo della difesa segnando di testa il gol dell'1-0. I nerazzurri si svegliano solo nella ripresa reclamando un calcio di rigore, colpendo un palo e trovando le parate del portiere 44enne Fabio. Nel recupero Hercules trova il raddoppio, condannando un'Inter stanca nel corpo e nella mente torna a casa, mentre i brasiliani volano ai quarti, dove affronteranno la vincente di Manchester City-Al Hilal.
La cronaca del match
Nel primo tempo l'Inter comincia come peggio non potrebbe: dopo soli tre minuti il Fluminense approfitta di una dormita difensiva di de Vrij, Darmian e Sommer e passa in vantaggio con il colpo di testa di Cano. I nerazzurri faticano a reagire, ma provano a farsi vedere con la punizione di Dimarco e Barella. I brasiliani sfiorano il raddoppio prima della mezz’ora, ma Xavier spreca sulla ribattuta centrale di Sommer. Nel finale, Ignacio segna al termine di un'azione di soli colpi di testa ma è in fuorigioco e l'arbitro annulla tutto. Tensione alle stelle nel recupero con un acceso confronto tra Mkhitaryan e la panchina avversaria.
Nella ripresa scende in campo la stessa Inter, ma dopo neanche dieci minuti, notando che l'atteggiamento dei suoi non è cambiato, Chivu effettua un triplo cambio. La prima occasione è però per i brasiliani, che sfiorano il raddoppio con il tiro dalla distanza di Arias messo in angolo da Sommer. Al 69' de Vrij si divora una chance clamorosa da pochi passi sprecando la sponda di Lautaro sul corner di Esposito. L'Inter prende il controllo del match: Dimarco sfiora il pari su punizione, mentre Lautaro va vicino al gol prima con una volée respinta dal 44enne Fabio, poi con un palo sull'imbeccata di Esposito. Di lì in poi l'offensiva nerazzurra va lentamente scemando, tant'è che in pieno recupero Hercules trova l'angolo giusto con un diagonale di sinistro segnando il gol del definitivo 2-0
L'episodio della partita
Il momento clou della partita si presenta al 68', quando Bastoni lancia lungo per Barella, che arpiona in area trovando l'evidente tocco con il braccio di Thiago Silva. Il centrocampista chiede il rigore, ma l'arbitro lascia correre. Decisione che lascia perplessi.
Il tabellino di Inter-Fluminense 0-2
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni (71' Carlos Augusto); Dumfries (53' Luis Henrique), Barella, Asllani (53' Sucic), Mkhitaryan (53' Carboni), Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram (66' S. Esposito). Allenatore: Cristian Chivu
FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Freytes; Samuel Xavier, Martinelli (60' Hercules), Bernal (81' Thiago Santos), Nonato (60' Lima), René; Arias, Cano (66' Everaldo). Allenatore: Renato Portaluppi
ARBITRO: Ivan Arcides Barton Cisneros (SV)
MARCATORI: 3' Cano (F), 94' Hercules (F)
AMMONITI: Asllani (I), Cano (F), Freytes (F), René (F), Thiago Santos (F)
ESPULSI: -
feed