Un gol per tempo per liquidare il Fluminense: Chelsea in finale del Mondiale per Club

Fluminense - Chelsea
Fluminense - Chelsea / Marvin Ibo Guengoer - GES Sportfoto/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Chelsea è la prima squadra finalista del Mondiale per Club. Al MetLife Stadium di New York i Blues liquidano infatti il Fluminense con un 2-0 che porta la firma di Joao Pedro, giocatore acquistato per 70 milioni di euro appena qualche giorno fa e già decisivo con una doppietta contro il club in cui è cresciuto a livello giovanile. La squadra di Enzo Maresca se la vedrà con la vincitrice di PSG-Real Madrid per una finale del Mondiale tutta europea.

La partita inizia con ritmi piuttosto blandi, complice il grande caldo, ma il Chelsea prende fin da subito il controllo del possesso palla. I Blues provano a sfondare soprattutto grazie alle accelerazioni di Pedro Neto, mentre il Fluminense si affida a qualche ripartenza. Al 18’ arriva il gol che sblocca la sfida: Joao Pedro si accentra e lascia partire un destro a giro che si infila sul palo lontano. I brasiliani accusano il colpo e rischiano subito il raddoppio con un colpo di testa di Malo Gusto parato da Fabio. Al 25’ è il Flu ad andare vicino al pari con Hercules, ma Cucurella salva sulla linea. Al 36’ viene assegnato un rigore per fallo di mano di Chaloba, poi revocato dal VAR. Sul finale di tempo, il Chelsea ha un’altra chance con Nkunku, mentre Thiago Silva è decisivo nel fermare Pedro Neto lanciato a rete.

Nella ripresa la squadra di Maresca alza subito il baricentro e aggredisce alto, impedendo al Fluminense di ripartire. Al 53’ Cucurella sfiora il raddoppio con un sinistro fuori di poco, e tre minuti più tardi è ancora Joao Pedro a colpire: fuga in campo aperto, rientro sul destro e gran tiro sotto la traversa per il 2-0 nonostante i diversi compagni liberi da servire. Da lì in avanti il match resta saldamente in mano agli inglesi, che si divertono con il pallone e sfiorano più volte il terzo gol con Caicedo e Malo Gusto. Il Fluminense, pur con i cambi, non riesce a reagire e chiude la partita senza veri pericoli creati, mentre il Chelsea resta in pieno controllo fino al fischio finale.

Il tabellino di Fluminense-Chelsea 0-2

FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Thiago Santos (dal 54' Keno); René, Hercules (69' Canobbio), Bernal (69' Lima), Nonato (64' Soteldo), Guga; Arias, Cano (dal 54' Everaldo). Allenatore: Renato Gaucho.

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto (68' James), Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Enzo Fernandez (86' Andrey Santos), Caicedo; Palmer, Nkunku (86' Dewsbury-Hall), Pedro Neto (68' Madueke); Joao Pedro (60' Jackson). Allenatore: Enzo Maresca.

ARBITRO: Letezier (FRA)

MARCATORI: 18',56' Joao Pedro (C)

AMMONITI: Nonato (F), Soteldo (F), Sanchez (C)

ESPULSI
-