Ultimo giorno di calciomercato: le voci e le trattative più vive

Ultime ore di calciomercato estivo, conto alla rovescia per uscire dalla dinamica di novità e instabilità che ha contraddistinto gli ultimi due mesi. Con due giornate di Serie A già in archivio, il massimo campionato italiano, insieme alle altre principali leghe europee, chiuderà questa sera alle 20:00 la finestra degli arrivi fino al prossimo 31 dicembre.
È stata una sessione intensa, ricca di cambiamenti fin dal parco allenatori, in cui tante squadre hanno ballato tra conferme di gran parte della rosa e ingresso di nuovi interpreti, scaldando un'estate già calda di default. Quando manca pochissimo alla chiusura, le trattative non sono ancora tutte definite; proviamo a citare le più attive che potrebbero concludersi nell'ultimo giorno a disposizione.
Le trattative in entrata ancora vive in Serie A
Andiamo per squadra e per un Napoli rilassato come chi ha completato i compiti delle vacanze con largo anticipo c'è una Juventus che ha accelerato in maniera evidente nelle ultime ore e sta provando a chiudere almeno due trattative in entrata. Al JMedical sono già arrivati sia Edon Zhegrova, esterno offensivo pagato al Lille circa 20 milioni di euro, che Lois Openda, attaccante belga dal Lipsia la cui operazione si aggirerà intorno ai 40 milioni. L'altra operazione riguarda invece la corsia di destra dove i bianconeri stanno provando a spingere per il francese Jonathan Clauss, terzino in forza al Nizza.
Tra le altre big molto attive spicca il Milan che, liberato Musah in direzione Atalanta, ha accolto in breve tempo Adrien Rabiot dal Marsiglia per circa 10 milioni di euro, regalando ad Allegri una risorsa importante e che conosce già molto bene i suoi dettami tattici. L'altra operazione necessaria è l'ingresso in rosa di un difensore centrale; stando a quanto riportato da Fabrizio Romano i rossoneri avrebbero l'accordo verbale con Joe Gomez del Liverpool, ma sarebbero vicinissimi anche al difensore classe 2006 del Wolfsburg David Odogu.
L'asse interno è caldo e intrecciato da giorni con il mercato della Roma, condotto dall'ex Massara. Dopo l'apertura nella giornata di ieri, sarebbe nuovamente in stand-by lo scambio di attaccanti tra Santiago Gimenez e Artem Dovbyk, e la fiducia scende quando manca pochissimo per sbloccare un'operazione già molto avviata. In casa giallorossa due i nomi dell'ultimo giorno: Matteo Pessina dal Monza per ampliare le possibilità a centrocampo di Gasperini e un nuovo tentativo per Tyirique George del Chelsea.
Fra gli altri club di Serie A spicca l'arrivo di Raul Albiol al Pisa e di Jamie Vardy alla Cremonese, due calciatori d'esperienza che si aggiungono al campionato italiano, mentre è molto attivo anche il Parma, a caccia di un rinforzo offensivo. Le idee principali per il club crociato di Cuesta portano al parametro zero Lorenzo Insigne e a Benjamin Cremaschi, statunitense classe 2005 dell'Inter Miami.
Le trattative in uscita dalla Serie A
Il bonus, inerente in quanto capitano della Nazionale italiana e accostato a qualche settimana fa alla Serie A, è Gianluigi Donnarumma. L'estremo difensore azzurro, dopo la rottura con il PSG e il saluto ai tifosi francesi, verrà presto ufficializzato come nuovo numero uno del Manchester City di Pep Guardiola; l'accordo di Ederson con il Fenerbahce gli ha spalancato definitivamente le porte della Premier League.
Vicinissimo all'addio alla Serie A è invece l'argentino Nico Gonzalez, a un passo dall'Atletico Madrid del Cholo Simeone, dove si trasferirà per circa 30 milioni complessivi. Solo un sondaggio invece del Bayern Monaco nei confronti di Ademola Lookman, ormai reintegrato nell'Atalanta di Ivan Juric, ma con una partenza possibile in caso di offerta rilevante di una big estera. Alexis Sanchez ha salutato l'Udinese per tornare in Spagna e legarsi al Siviglia, mentre si attende anche la chiusura dell'operazione Chukwueze-Fulham.
feed