Tutti i premi individuali del Mondiale per Club 2025

  • Palmer migliore del torneo, Doué miglior giovane
  • I premi assegnati dopo la Finale fra Chelsea e PSG
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Buda Mendes/GettyImages
facebooktwitterreddit

Chelsea Campione e appuntamento al 2029. Si è chiusa la prima edizione del Mondiale per Club a 32 squadre, 'un successo enorme' per il Presidente della FIFA Gianni Infantino, un torneo generalmente poco seguito in Italia, sia per la prematura eliminazione di Inter e Juventus, sia per il meritato periodo di riposo dal calcio coincidente con l'inizio dell'estate.

Al termine della sorprendente Finale del MetLife Stadium di New York, congiuntamente alla premazione del Chelsea, sono stati assegnati anche i premi individuali. Scopriamo in cosa consistono e chi sono stati i vincitori.

Cole Palmer - adidas Golden Ball (MVP)

L'assist con il Benfica, il gol al Palmeiras e 90 minuti positivi anche con il Fluminense, prima di ergersi a dominatore assoluto della gara più importante. Cole Palmer si è preso la Finale distruggendo il PSG sul lato debole, grazie al suo passo unico e a quella conclusione mancina rasoterra che sta diventando un suo marchio di fabbrica. Ha vinto così il premio di miglior giocatore della competizione, derivato per oltre il 50% dalla sua prestazione in Finale (nella quale ha servito anche l'assist per il tris di Joao Pedro).

Cole Palmer
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Vitinha - adidas Silver Ball

In questo innovativo torneo per club, la FIFA ha mostrato anche la soluzione alternativa. Chi avrebbe vinto l'adidas Golden Ball in caso di successo del PSG? Probabilmente Vitinha, che si deve accontentare del Silver dopo una Finale orribile dei suoi compagni. Sempre in campo e sempre fra i più positivi dei parigini; in questi ultimi scatti di stagione il centrocampista portoghese ha lasciato la sensazione che sarà spesso fra i migliori, in ogni competizione.

Vitinha, Vitor Machado Ferreira
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Jonathan Moscrop/GettyImages

Moises Caicedo - adidas Bronze Ball

Stesso ruolo ma caratteristiche ben diverse per Moises Caicedo, giocatore totale della mediana di Enzo Maresca. Agonisticamente instancabile, deciso su ogni giocata e con la capacità di abbassare e alzare il ritmo della gara a suo piacimento. Con capitan James al suo fianco è riuscito a esprimersi ancora meglio in un ultimo atto in cui è stato senza dubbio fra i migliori in campo (e in generale fra i migliori di tutto il torneo).

Moses Caicedo
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Image Photo Agency/GettyImages

Robert Sanchez - adidas Golden Glove

Tutti si aspettavano Gianluigi Donnarumma, dopo le eccellenti parate che avevano condotto il PSG fino all'ultimo atto anche del Mondiale per Club. Nella Finale a emergere è stato invece lo spagnolo Robert Sanchez, con almeno un paio di colpi di reni decisivi su Dembelé e Joao Neves. La porta inviolata e le risposte dell'estremo difensore sono il segnale che forse i blues possono evitare un grande investimento anche fra i pali.

Robert Sánchez
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Stephen Nadler/ISI Photos/GettyImages

Desire Doue - FIFA Best Young Player Award

Il miglior giovane del torneo, un premio individuale consolatorio che arriva cronologicamente dopo quello di miglior giocatore della Finale di Champions League. Le qualità del 2005 Desire Doue sono evidenti, così come la personalità di uno dei pochi calciatori offensivi che ha provato a invertire la trama dell'ultimo atto, senza successo. Un torneo comunque estremamente positivo.

Désiré Doué
Chelsea FC v Paris Saint-Germain: Final - FIFA Club World Cup 2025 / Stephen Nadler/ISI Photos/GettyImages

Gonzalo Garcia - Capocannoniere*

È stato il giovane Gonzalo Garcia, assoluta rivelazione blanca del Mondiale per Club, a ricevere il titolo di capocannoniere, nonostante i 4 gol segnati anche da Angel Di Maria, Serhou Guirassy e Marcos Leonardo. Rispetto ai colleghi ha messo a referto un assist e lasciato ai tifosi madridisti quella sensazione di non dover cercare altrove l'alternativa stagionale alla stella Kylian Mbappé.

Gonzalo Garcia
Real Madrid CF v Borussia Dortmund: Quarter-final - FIFA Club World Cup 2025 / Luke Hales/GettyImages

feed