Tutte le novità di EA Sports FC 26

Nuove sfide e introduzioni innovative nel videogioco calcistico più importante in circolazione.
FC Bayern München v Chelsea FC - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1
FC Bayern München v Chelsea FC - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1 / Danilo Di Giovanni/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'accesso anticipato oggi per chi non riuscirà ad attendere l'uscita ufficiale del prossimo 26 settembre. Torna attuale, nella prima settimana della UEFA Champions League, il videogioco calcistico più usato del XXI secolo. FC 26 è pronto a essere giocato da milioni di appassionati, ognuno interessato a una particolare modalità, con il solito predominio di Ultimate Team. Proviamo a scoprire qualche novità rispetto al passato che sarà offerta dal videogioco in arrivo.

Partiamo quindi proprio dalla modalità competitiva online, nella quale i programmatori hanno seguito i feedback degli utenti calmierando la cosiddetta 'power curve', grazie a cui ora gli oggetti base manterrano il proprio valore più a lungo. Ci saranno diverse campagne nel corso delle settimane, nelle quali apprezzeremo però miglioramenti più tenui alle statistiche, sempre in riferimento alla riduzione della 'power curve' di cui sopra. La prima si chiamerà 'Cornerstone', dedicata a leader, talenti emergenti e pilsatri dei vari club..

Dunque, premi, sbc, pacchetti e in generale potenziamenti che saranno commisurati alla nuova velocità del gioco. È prevista una modifica anche per quanto concerne gli stili intesa, che passeranno dal consueto 4-8-12, al modello 3-6-9, adeguandosi anche in questo caso a un ritmo più rallentato, con l'aumento della velocità (priorità più che decennale per gli utenti Fifa) che sarà collegata e avrà compromessi con altre statistiche. Un'altra novità riguarda le stagioni, che a partire dalla prima, Inghilterra '66, ripercorreranno gli eventi calcistici della storia, celebrando ogni volta un grande torneo internazionale. Ci saranno premi e pacchetti in riferimento all'evento che si concluderà con un 'one nation torunament'.

Passiamo alla modalità di gioco che, stando alle prime reazioni, sembrerebbe migliorata per gratificare il maggior numero di utenti e rendere il videogame più accessibile. I Playoff di qualificazione al FUT Champions sono stati rimossi seguendo i feedback dei giocatori ed è stata introdotta una nuova versione competitiva, alternativa, per i giocatori che non supereranno la divisione 7 - modalità che prende il nome di Challengers.

Per quanto concerne le Rivals invece, gli sviluppatori hanno virato nella direzione di accelerare le progressioni, diminuendo il tempo investito dagli utenti poer avanzare nelle divisione. Una diminuzione dei punti necessari da 35 a 30 e l'introduzione dei checkpoint per rendere meno complicato cambiare divisione.

Novità anche per quanto concerne i volti delle Icon (calciatori ritirati) di FC 26. L'Italia si arricchisce con Francesco Totti e Giorgio Chiellini, e fra i calciatori che hanno illuminato la Serie A spicca anche Zlatan Ibrahimovic. Poi Andrés Iniesta, Toni Kroos, Oliver Kahn e Marcelo, oltre ad Alex Morgan, fra le migliori interpreti della storia del calcio femminile, ritirata soltanto un anno fa.

Ci saranno ovviamente nuove modifiche riguardanti il gameplay e qualche introduzione nella modalità carriera. Tra le principali spicca quella riguardante le 'Sfide Manager' che offrirà obiettivi esclusivi e infine la non esclusività delle Icon nella modalità Ultimate Team. La possibilità di giocare con i calciatori storici apparterrà anche alla modalità Carriera, con alcune Icon sbloccate istantaneamente da chi ha preordinato il gioco, e altre che potranno essere sbloccate con il pass stagionale.


feed