Spareggi Scudetto e Salvezza: tutti gli scenari possibili

Quando e come si risolverà la Serie A 2024-25 con tutti i suoi verdetti? Una domanda la cui risposta sarebbe stata semplice, almeno fino a qualche stagione fa. La conclusione al 38ª turno non è più l'unica possibilità di risoluzione dei verdetti del massimo campionato italiano. Con la reintroduzione dell'ipotesi spareggio lo stesso può prolungarsi di una o più partite dopo il triplice fischio della stagione regolare.
La possibilità di questa gara supplementare è prevista soltanto in due casi: per lo Scudetto e per risolvere la questione salvezza. Per far sì che si verifichi occorre che, alla 38ª giornata, due o più squadre abbiano concluso il campionato con la stessa quota punti o in vetta alla classifica o nell'ultima posizione utile per retrocedere. Scenari che, contestualizzati alla Serie A 2024-25, sono ancora altamente probabili a 90 minuti dalla conclusione.
L'eventuale spareggio Scudetto
Sullo spareggio Scudetto ci sono svariate certezze. L'ipotesi è ancora viva e potrebbe prefigurarsi fra Napoli e Inter solo in un determinato caso. Considerando il vantaggio di un punto dei partenopei e i soli 3 a disposizione, l'eventualità diventerebbe realtà nel caso in cui il Napoli uscisse sconfitto dal Maradona per mano del Cagliari e l'Inter pareggiasse al Sinigaglia di Como. Solo con questi risultati le due squadre chiuderebbero il campionato con la stessa quota punti originando così lo spareggio Scudetto.
Classifica alla 37ª giornata e calendario
- Napoli - 79
- Inter - 78
Se l'Inter pareggia a Como e il Napoli perde in casa con il Cagliari:
1. Inter - 79
2. Napoli - 79
Rimandato il verdetto allo spareggio Scudetto fra Napoli e Inter
Tutti gli scenari dello spareggio salvezza
In coda alla classifica la situazione è invece molto più articolata. Il Monza è retrocesso da un paio di giornate e occorre capire quali squadre lo accompagneranno in Serie B nella prossima stagione. Sfavorito alla permanenza il Venezia, al 19° posto con 29 punti, distante solo due lunghezze da Empoli e Lecce (31) per cui, se non dovesse cambiare la classifica, si prefigurerebbe la prima ipotesi di spareggio salvezza.
Questo è solo uno dei diversi scenari che genererebbero tale sfida a cui non sono immuni nemmeno Parma e Verona. Vagliamo tutte le possibilità di classifica avulsa con almeno 3 squadre.
Classifica alla 37ª giornata e calendario
15. Verona - 34
16. Parma - 33
17. Lecce - 31
18. Empoli - 31
19. Venezia - 29
Spareggio salvezza a 32 punti (3 squadre)
Potrebbero giocarlo Lecce ed Empoli in caso di pareggio e non vittoria del Venezia, o ancora Venezia e una delle due in caso di successo dei veneti e segno X per una sola fra toscani e pugliesi, ma cosa succederebbe se la squadra di Di Francesco dovesse arrivare a quota 32 insieme a quelle di D'Aversa e Giampaolo?
Ne scaturirebbe una classifica avulsa fra le tre squadre, che regalerebbe la Serie B per differenza reti di un solo gol all'Empoli generando lo spareggio salvezza fra Lecce e Venezia.
Con il pareggio di Lecce ed Empoli e la vittoria del Venezia:
17. Lecce - 32
18. Venezia - 32
19. Empoli - 32
Empoli retrocesso per differenza reti e spareggio salvezza fra Lecce e Venezia.
Spareggio salvezza a 34 punti (4 squadre)
Aumentando la quota punti a 34 la situazione diventerebbe ancora più complicata e potrebbe generarsi una classifica avulsa a tre o a quattro squadre. Vagliamo prima la seconda ipotesi. Per vedere una classifica così complessa Lecce ed Empoli dovrebbero centrare il successo rispettivamente contro Lazio e Verona e il Parma pareggiare a Bergamo con l'Atalanta. Uno scenario che porterebbe a quattro i club invischiati nella classifica avulsa e che porterebbe a due salvezze dirette e allo spareggio fra le due squadre con meno punti negli scontri diretti.
Con le vittorie di Lecce ed Empoli (contro il Verona) e il pareggio del Parma:
15. Lecce - 34
16. Empoli - 34
17. Verona - 34
18. Parma - 34
19. Venezia - 29-32 (retrocesso in ogni caso)
Venezia retrocesso, Lecce ed Empoli salve e spareggio salvezza fra Verona e Parma.
Spareggio salvezza a 34 punti (3 squadre)
L'altra opzione possibile di spareggio con classifica avulsa di almeno 3 squadre a 34 punti si consumerebbe soltanto nell'ipotesi in cui l'Empoli superasse sempre il Verona al Castellani, con contemporaneo successo del Lecce allo Stadio Olimpico e vittoria del Parma al Gewiss Stadium di Bergamo. Una combinazione di risultati difficili, ma comunque realizzabile. Anche in questo caso il Venezia sarebbe direttamente retrocesso dal 19° posto, mentre il Parma strapperebbe il pass salvezza con 36 punti.
Con le vittorie di Lecce ed Empoli (contro il Verona) e la vittoria del Parma
15. Parma - 36
16. Lecce - 34
17. Empoli - 34
18. Verona - 34
19. Venezia - 29-32 (retrocesso in ogni caso)
Venezia retrocesso, Parma e Lecce salve e spareggio salvezza fra Empoli e Verona
feed