Scudetto Napoli, delirio al Maradona: McTominay e Lukaku vanificano il 2-0 dell'Inter

Napoli-Cagliari 2-0, stesso risultato dell'Inter a Como: lo Scudetto è dei partenopei.
FBL-ITA-SERIE A-NAPOLI-CAGLIARI
FBL-ITA-SERIE A-NAPOLI-CAGLIARI / CARLO HERMANN/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Serie A si chiuderà ufficialmente domenica sera ma l'atto finale per lo Scudetto, quello più atteso, anticipa di due giorni le altre sfide, tra l'atmosfera unica del Maradona e un'Inter impegnata al Sinigaglia per non lasciare nulla d'intentato e per approfittare di eventuali passi falsi del Napoli capolista. Da una parte la febbre salita costantemente nelle ultime ore e negli ultimi giorni a Napoli, con l'ultimo passo verso verso il quarto titolo, dall'altra parte un'Inter sospesa tra il sogno Champions e le ultime chance per uno Scudetto che sa di miraggio.

Napoli-Cagliari 2-0

Il Napoli si attesta subito sulla trequarti avversaria, fin dai primi minuti: il primo a provarci è Raspadori, sinistro rasoterra sul secondo palo che si perde di poco sul fondo al 5'. Dopo un'apparente reazione del Cagliari arriva una doppia reazione azzurra, Gilmour e Politano però non trovano il gol sugli sviluppi di un minaccioso contropiede all'11'. Sherri si rivela reattivo anche in uscita su Lukaku, subito dopo, e salva i suoi anche su Rrahmani. Il copione della sfida è chiaro, i sardi si limitano a partire in contropiede (senza troppa fortuna) e a difendere in modo compatto. Si sottolinea un salvataggio di Mina su Lukaku, sinistro velenoso del belga deviato in corner.

Scott McTominay
Napoli v Cagliari - Serie A / Francesco Pecoraro/GettyImages

Attorno alla mezzora la sfida si fa nervosa e spezzettata, il Napoli torna pericoloso con Spinazzola al 40' ma Sherri e la difesa si salvano ancora. Il portiere albanese non riesce però a impedire a McTominay di trovare l'ennesimo gol della sua magica stagione: girata di destro su cross velenoso di Politano e Maradona in estasi. In avvio di ripresa arriva anche il raddoppio: dopo McTominay c'è gloria anche per Lukaku, capace di resistere agli interventi di Mina e Adopo e di superare Sherri per il 2-0.

Il Napoli a questo punto vola sulle ali dell'entusiasmo: il Cagliari prova a pressare ma gli azzurri ripartono e sfiorano il 3-0 con Neres, Sherri fa una gran parata. Finale di gestione per gli azzurri, senza correre rischi e senza accelerare: di fatto il Maradona ha gli occhi puntati sul cronometro e aspetta solo il fischio finale per esplodere, per festeggiare il quarto Scudetto.

Como-Inter 0-2

La leggerezza del Como mette subito in crisi l'Inter, van der Brempt va al tiro sul primo palo ma trova la risposta di Sommer. Arriva subito la reazione nerazzurra: cross minaccioso di Dimarco ma Perrone salva tutto su Darmian, evitando il vantaggio nerazzurro. Inter che accelera il ritmo a caccia del gol necessario per mettere pressione al Napoli, il Como prova a sorprendere Sommer dalla distanza con Nico Paz: palla alta e non di poco. I nerazzurri partono da dietro per cercare di attirare il Como ed eluderne la pressione, perdendosi però al momento dell'ultima giocata. L'Inter passa con De Vrij, di testa sugli sviluppi di un corner di Calhanoglu: gol che vale il provvisorio sorpasso. Tentata risposta del Como affidata a Nico Paz, osservato speciale dell'Inter: destro alto ma insidioso alla mezzora. Dall'altra parte Reina sale in cattedra e para su Taremi, servito da Zalewski. Lo stesso Taremi provoca poi l'espulsione di Reina, uscita troppo avventata e rosso ravvisato dal VAR al 45'.

Stefan de Vrij
Como v FC Internazionale - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Brivido per l'Inter in avvio di ripresa, il Como reclama per un tocco di braccio di Dimarco: il VAR lascia correre, braccio attaccato al corpo. Dal brivido al 2-0: lo stesso Dimarco si invola, serve Taremi che lancia Correa, bravo a far sedere Smolcic e a firmare il raddoppio. La notizia del 2-0 del Napoli toglie ovviamente significato alla fase finale del match del Sinigaglia, Inzaghi si concede qualche cambio con pensiero rivolto alla finale di Champions League e il Como prova a riaprirla con Cutrone (palla fuori al 70'). il risultato del Maradona non lascia margini per velleità Scudetto, i nerazzurri gestiscono il vantaggio e trova spazio anche Topalovic nel finale. La testa, ovviamente, è tutta orientata a Monaco e alla Champions.

feed