Scaduto il bando per l'acquisto di San Siro: c'è solo l'offerta di Inter e Milan

San Siro
San Siro / Pier Marco Tacca/GettyImages
facebooktwitterreddit

Al termine del bando pubblicato da Palazzo Marino relativo alla proposta di rigenerare l'area San Siro, la costruzione di un nuovo stadio, la rifunzionalizzazione dell'attuale impianto e la riqualificazione di tutta l'area, è arriva una sola e unica offerta, ossia quella presentata da Inter e Milan. A questo punto il Comune di Milano potrà avviare la trattativa privata con i due club per la cessione dell'area legata all'impianto Giuseppe Meazza.

Ora si attende l'esito della Conferenza dei Servizi sul documento di fattibilità presentato in anticipo dalle due società.

L'area di San Siro è stata valutata dall'Agenzia delle Entrate quasi 200 milioni di euro. L'obiettivo di Comune di Milano e delle due società milanesi è arrivare a siglare il contratto di acquisto da parte di Inter e Milan entro il 31 luglio, prima di novembre 2025 quando il secondo anello dello stadio Meazza raggiungerà i 70 anni e quindi scatterà il vincolo architettonico, chiudendo qualsiasi possibilità di ristrutturazione dell'impianto. Prima di arrivare alla firma servirà l'approvazione del Documento di Fattibilità e la conferma dell'interesse pubblico da parte del Comune (entro il 30 giugno 2025).

L'inizio dei lavori - se tutto dovesse andare positivamente - è previsto nel 2027, dopo le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Il nuovo stadio sarà da circa 71mila posti a sedere, di questi circa 13mila posti riservati a hospitality e sponsor.


feed