Savona sblocca il mercato della Juve? Gli effetti della sua possibile cessione

C'è ancora distanza col Nottingham Forest ma un rilancio è atteso
Nicolo Savona of Juventus FC looks on during pre-season...
Nicolo Savona of Juventus FC looks on during pre-season... / SOPA Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'intera sessione di mercato della Juventus si è mossa in equilibrio tra la necessità di cedere e la volontà di intervenire in entrata, proprio sfruttando quanto ottenuto con gli addii: una situazione che trova nel Nottingham Forest una spalla inattesa e non solo per quanto accaduto con Douglas Luiz (passato già da giorni ufficialmente alla corte di Espirito Santo).

I bianconeri, nello specifico il DG Comolli, riflette su come possa influire il potenziale addio di Nicolò Savona sul mercato in entrata: il Forest si era mosso inizialmente offrendo poco più di 10 milioni di euro, trovando ovviamente un no come risposta, ma l'assalto non si ferma e un rilancio inglese è dietro l'angolo.

Savona al Forest? Chi può arrivare

La Juve, spiega La Gazzetta dello Sport, per far partire Savona vorrebbe poco meno di 20 milioni di euro: tra bonus e incasso sulla futura rivendita i club potrebbero trovare una quadra. Savona, di base, non avrebbe voluto lasciare la Juve ma l'idea di giocare in Premier (e un ingaggio importante) potrebbero cambiare le carte in tavola. L'addio di Savona potrebbe aiutare i bianconeri ad avvicinarsi alle richieste del PSG per Muani, eterno tormentone dell'estate bianconera, ma anche fornire un input per Edon Zhegrova del Lille (il kosovaro, è noto, spinge per raggiungere la Juve).

Anche Tuttosport si sofferma sui potenziali effetti di una cessione di Savona: il Nottingham Forest potrebbe rilanciare a 15 milioni più il 15% sulla futura rivendita, resta da capire se per i bianconeri basterà. Un altro profilo su cui la Juve potrebbe concentrarsi sarebbe Arnau Martinez del Girona, opportunità gradita alla Juve per dare un'alternativa a Tudor sulla destra (anche per un valore non eccessivo, circa 12 milioni di euro).

feed