San Siro esaurito per Milan-Bologna ma (ancora) senza il sostegno della Curva Sud

Stadio San Siro
Stadio San Siro / Mattia Ozbot/GettyImages
facebooktwitterreddit

In occasione del match casalingo del Milan contro il Bologna, San Siro si preannuncia tutto esaurito. Un'ottima risposta dei tifosi rossoneri che continuano a mantenere numeri record per quanto riguarda l'affluenza allo stadio, nonostante una sessione di mercato che non ha soddisfatto totalmente i fan milanisti e anche un inizio di stagione partito con una vittoria e una sconfitta in campionato, quest'ultima arrivata proprio tra le mura amiche nel match d'esordio in Serie A. A queste due gare si aggiunge anche la vittoria in Coppa Italia contro il Bari.

Contro il Bologna sarà la terza gara stagionale a San Siro. Uno stadio occupato in ogni ordine di posto ma con atmosfera da teatro, a causa del mancato supporto della Curva Sud, che prosegue nella sua protesta annunciata il 18 agosto per lo stop al rinnovo degli abbonamenti nel secondo anello blu per diverse persone di spicco del tifo organizzato del Milan. A queste persone sarebbe stato dato l'ok per la sottoscrizione dell'abbonamento in altri settori di San Siro. Una scelta e un percorso - come riporta calciomercato.com - condiviso con la Procura della Repubblica e le istituzioni che garantiscono l'ordine pubblico, percorso che ha già portato anche alla sospensione di centinaia di tessere del tifoso.

Il Milan è alla ricerca di una soluzione. La volontà è di proseguire il dialogo con le istituzioni per trovare una soluzione che permetta di riportare il tifo organizzato a San Siro. Intanto dalla Curva Sud arriva un comunicato relativo alla trasferta dell'Allianz Stadium (che verrà disertata per la quinta volta di fila) e sul match di questa sera contro il Bologna:

"Sulla trasferta allo Juventus Stadium, nessuna novità sulla vergognosa modalità di vendita dei biglietti con iscrizione obbligatoria al sito, pertanto per il quinto anno di fila diserteremo la trasferta di Torino. Per Milan-Bologna purtroppo la situazione resta la stessa delle prime due partite a San Siro, anzi forse è addirittura peggiorata. Pertanto con rammarico e dispiacere non ci sarà nessun cambiamento rispetto a Milan-Bari e Milan-Cremonese. Nella fanzine che distribuiremo domenica fuori dallo stadio spiegheremo nel dettaglio gli aggiornamenti sulle restrizioni".


feed