Il ruolo di Rabiot nella cessione di Weah e il punto sull'addio di Douglas Luiz

Juventus FC v US Salernitana - Coppa Italia
Juventus FC v US Salernitana - Coppa Italia / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

La necessità di fare cassa cedendo elementi fuori dal progetto è cruciale per la Juventus, anche nell'ottica di indirizzare al meglio le prossime mosse in entrata, e la situazione di Timothy Weah si sta risolvendo come tutti si aspettavano: passaggio all'Olympique Marsiglia ormai imminente, 2 milioni di euro subito e 13 milioni l'obbligo di riscatto alla Juventus.

Ruolo fondamentale quello dei bonus, 3 milioni di euro aggiuntivi in grado di rompere le resistenze bianconere e di accontentare tutte le parti in causa. Il calciatore, del resto, aveva già chiarito come la Ligue 1 fosse la destinazione preferita, anche rispetto all'ipotesi Premier League: per chiudere mancano dettagli legati alla percentuale sulla rivendita ed alle commissioni.

Secondo quanto riporta Tuttosport occorre sottolineare il ruolo di Adrien Rabiot per la buona riuscita dell'affare: l'ex centrocampista bianconero, ora all'OM, si è mosso per motivare e convincere ulteriormente Weah a sposare la causa (aggiungendosi all'invito di un De Zerbi pronto a schierare Weah in posizione più avanzata di quanto sia accaduto in bianconero).

Douglas Luiz: ore decisive per l'addio?

Restando sulle uscite di casa Juventus un ruolo importante lo riveste anche Douglas Luiz, già in uscita e a maggior ragione lontano dai bianconeri dopo il recente caso che lo ha visto protagonista (la mancata convocazione con la Reggiana è stata già un segnale indicativo). L'Everton resta interessato ma il Nottingham Forest è in vantaggio e già nelle prossime ore potrebbero esserci sviluppi in tal senso, con la Juve che - dal canto proprio - spera di incassare 40 milioni di euro.

feed