Ronald Araujo alla Juventus? Torna di moda il nome del difensore per l'estate

Ritorno di fiamma tra la Juventus e Ronald Araujo? Il difensore del Barcellona è stato vicino al trasferimento in bianconero nel mercato invernale e ora il suo nome viene accostato nuovamente al club juventino. Il motivo è legato alle tante, troppe critiche dei tifosi blaugrana per la prestazione negativa del difensore nel match contro l'Inter di martedì sera, valido per il ritorno della semifinale di Champions League.
Cosa è successo tra la Juventus e Araujo a gennaio?
Le due parti sono state ad un passo durante l'ultima sessione di mercato invernale. La Juventus infatti aveva individuato in Ronald Araujo il difensore da aggiungere nella rosa bianconera dopo i tanti infortuni subiti in stagione dal reparto difensivo juventino. Accordo di massima raggiunto tra giocatore e club con il difensore uruguaiano che avrebbe chiesto esplicitamente il trasferimento a Torino, così come riporta AS.
L'infortunio di Inigo Martinez però ha cambiato tutto: il Barcellona ha blindato Araujo, che si ritrova improvvisamente nuovamente titolare e con la fascia di capitano, oltre ad un nuovo contratto con scadenza fissata nel 2031. Così salta il trasferimento dell'ex Penarol alla Juventus e i bianconeri spostano il mirino su Lloyd Kelly, preso in prestito oneroso con obbligo di riscatto dal Newcastle.
C'è ancora spazio per un trasferimento di Araujo alla Juventus?
Le feroci critiche nei confronti di Araujo potrebbero cambiare le carte in tavola e neanche un contratto in scadenza nel 2031 potrebbero bloccare un eventuale trasferimento del difensore. Sicuramente il Barcellona avrà maggior peso nella trattativa, potendo contare su un contratto a lungo termine. Ma la Juventus? Potrebbe tornare alla carica? Sicuramente con l'obbligo di riscatto di Kelly - già scattato per aver raggiunto le condizioni fissate con il Newcastle - che porterà ad un investimento totale tra prestito e riscatto di circa 20 milioni di euro, la posizione bianconera su Araujo sarà più defilata e considerando come si è interrotta la trattativa a gennaio, tornerà alla carica solamente a determinate condizioni, economicamente vantaggiose. Tanto dipenderà anche dalla qualificazione in Champions League, che garantirebbe maggiori entrate economiche al club juventino.
feed