Rodrygo reclama spazio e si emancipa dal Real Madrid? Costo e possibile destinazione

Un futuro altrove per il brasiliano dopo aver inciso direttamente sulla storia del club blanco.
Real Madrid v Athletic de Bilbao - LaLiga EA Sports
Real Madrid v Athletic de Bilbao - LaLiga EA Sports / Soccrates Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Era il pensiero di tutti all'inizio della stagione che sta per terminare. Come può il Real Madrid integrare il più forte al mondo in un attacco già ricco di stelle e con un peso offensivo così imponente? La soluzione diretta è stata quella di abbassare Jude Bellingham da falso nueve a centrocampista e a risentirne è stato proprio il reparto mediano, che ha perso equilibrio soprattutto a causa del ritiro di Toni Kroos, un fenomeno che portava calma, senso e ritmo alle partite dei blancos.

I problemi sono emersi principalmente negli scontri d'alta classifica e in quelli decisivi di Champions League, in cui Carlo Ancelotti non è riuscito a contenere avversari dello stesso livello. Un problema che però, con il probabile addio del leggendario tecnico italiano, sarà affrontato dal suo successore (Xabi Alonso, salvo sorprese).

Stando a quanto riportato da Marca nelle ultime ore, anche Rodrygo Goes, simbolo della nuova generazione blanca, starebbe valutando l'addio al termine della corrente stagione. Una notizia per certi versi attesa per due motivi: il primo riguarda la delusione del calciatore in seguito all'esclusione dalla lista del Pallone d'Oro e la volontà di mettersi in proprio svincolandosi dal dominio mediatico della narrazione su Vinicius Jr. e provando a essere protagonista da solo in un altro club; il secondo potrebbe riguardare direttamente il Real Madrid, che si priverebbe di una pedina fondamentale in cambio di un corrispettivo in denaro molto alto, liberando spazio per i giovani Arda Guler ed Endrick (e Nico Paz?) per reinvestirlo in un altro reparto.

Vinicius Junior (L) of Real Madrid CF and Rodrygo Goes (R)...
Vinicius Junior (L) of Real Madrid CF and Rodrygo Goes (R)... / SOPA Images/GettyImages

I numeri e i trofei di Rodrygo al Real e le possibili destinazioni

L'arrivo appena diciottenne nell'estate del 2019 e il possibile addio ben 6 stagioni dopo, a 24 anni. La carriera di Rodrygo ha subito un'impennata evidente nelle ultime stagioni e il suo contributo al Real Madrid è sempre stato in parte sottovalutato. 267 presenze con il club blanco, condite da 68 gol e 50 assist, di cui 25 e 14 in Champions League. 13 trofei in 6 anni e il ruolo di fedelissimo di Carlo Ancelotti e incubo del Manchester City di Pep Guardiola, vittma preferita del brasiliano con 4 gol e 2 assist in 9 confronti ufficiali.

L'importanza di Rodrygo nel ciclo migliore della carriera di Carlo Ancelotti è stata decisiva e il suo addio lascerebbe sicuramente del dispiacere nei tifosi dei blancos, che sono però abituati a salutare una stella per accoglierne un'altra. A 24 anni, con almeno un'altra decade davanti a sé, il talento brasiliano sembra pronto ad emanciparsi dal Real Madrid per dimostrare tutte le sue potenzialità in una piazza nella quale poter brillare come stella più lucente (in modo simile a quanto accaduto nel trasferimento di Neymar Jr. dal Barcellona al PSG). E gli esempi virtuosi in questo senso non mancano.

Ousmane Dembele, Achraf Hakimi
Paris Saint-Germain v Olympique de Marseille - Ligue 1 McDonald's / Jean Catuffe/GettyImages

È riuscito proprio al 10 della Seleçao e sta accadendo ora a Ousmane Dembelé sempre al PSG, ha premiato Gonzalo Higuain a Napoli, e ancora a Martin Odegaard, Achraf Hakimi, Mesut Ozil e Arjen Robben per tornare nel passato. Una scelta più comune del solito e in un momento nel quale difficilmente una big rinuncerebbe a trattare l'arrivo del brasiliano. La capacità di occupare qualunque posizione offensiva senza alterare il suo rendimento, quella di calciare quasi allo stesso modo con entrambi i piedi e di emergere nei momenti più importanti sono caratteristiche rare da rintracciare in un unico giocatore. Con un contratto in scadenza nel 2028 e una valutazione che attualmente transfermarkt segnala con 100 milioni di euro, stiamo parlando di una trattativa che presuppone almeno le 9 cifre e che potrebbe incendiare la calda estate in arrivo tra meno di due mesi.

Le possibili destinazioni sembrano avere come atterraggio tutte il Regno Unito, con il Chelsea come big principale della Premier a essere interessata, ma tante altre pronte ad inserirsi in una corsa al brasiliano che potrebbe generare un'asta.