Risorse inattese per la Juve in vista del Mondiale per Club: i ritorni utili

La Juventus si prepara a vivere l'ultima giornata di campionato col Venezia, cercando gli ultimi tre punti per acquisire la certezza di arrivare al quarto posto e di qualificarsi dunque matematicamente alla prossima Champions League. La prospettiva bianconera, al di là dell'imperativo Champions, si lega anche a ciò che accadrà dopo la fine del campionato: ci riferiamo nello specifico al Mondiale per Club.
Risorse utili per Tudor
Non mancheranno risorse aggiuntive per Igor Tudor, legate ai ritorni dai prestiti: in sostanza il tecnico (a sua volta in dubbio per la prossima stagione) avrà a disposizione anche elementi utili a breve termine, al di là di quello che sarà il loro futuro (in alcuni casi verosimilmente lontano da Torino). L'edizione odierna di Tuttosport si sofferma proprio su tali aspetti e sulle risorse inattese per il Mondiale per Club, sottolineando intanto come Muani sia un rebus così come Renato Veiga, resta da capire cioè se la Juve riuscirà a muoversi anche per trattenerli per l'intero 2025/26.
Ci sono poi i prestiti di ritorno: il Fenerbahce non riscatterà Kostic, elemento che potrebbe risultare utile alla causa per il Mondiale per Club e che potrebbe fornire cross importanti, anche Rugani potrà avere un ruolo importante come alternativa ai titolari (in attesa del miglior Bremer), in misura maggiore verso a un Facundo Gonzalez che non ha trovato spazio e fortuna col Feyenoord.
Tiago Djalò, allo stesso modo, non ha trovato fortuna al Porto ed è salito alla ribalta anche per problemi disciplinari: sarà comunque utile per fare numero nella spedizione statunitense. Non mancheranno anche rinforzi dalla NextGen, sempre un serbatoio utile per i bianconeri: si tratterà probabilmente di Turicchia, Javier Gil, Cudrig, Amaradio e Pietrelli.
feed