Risoluzione del contratto per De Rossi: il risparmio per la Roma e il futuro del tecnico

Daniele De Rossi
Daniele De Rossi / Getty Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Le strade della Roma e di Daniele De Rossi si separano, stavolta anche da un punto di vista economico. Sebbene il rapporto sportivo si sia interrotto circa un anno fa, con l'esonero dopo una partita con il Genoa, il tecnico era ancora legato ai giallorossi con un contratto fino al 2027. Un accordo che, come ha annunciato Sky Sport, è stato risolto di comune accordo permettendo a De Rossi di potersi trovare una nuova panchina e alla Roma invece di risparmiare sul suo ingaggio.

Il risparmio per i giallorossi

Come evidenzia infatti calciomercato.com, DDR percepiva uno stipendio da 3 milioni di euro netti all'anno (250mila euro netti al mese e circa 5,55 milioni di euro lordi a stagione). Interrompendo l'accordo a un anno e mezzo dalla sua scadenza, la Roma potrà quindi risparmiare 7,5 milioni di euro lordi.

Le possibili destinazioni per DDR

Dopo un anno di inattività, De Rossi è alla ricerca di una squadra per rilanciarsi. Le ultime indiscrezioni lo danno nella short list del Torino in caso di esonero di Marco Baroni. C'è poi l'ipotesi Serie B, dove il Monza sta ravvisando più di qualche problema in questo avvio di campionato e potrebbe decidere di allontanare Paolo Bianco per affidarsi proprio all'ex capitano della Roma.


feed