Riforma arbitrale in vista? Il distacco dall'AIA e la posizione delle parti

Possibile piano per un distacco degli arbitri di A e B dall'AIA
Rocchi
Rocchi / Paolo Bruno/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'inizio del campionato di Serie A in corso non ha risparmiato la consueta dose di polemiche arbitrali e di recriminazioni, anche di recente non sono mancate discussioni e lamentele degli allenatori in merito a decisioni dei direttore di gara (ma ancor di più in merito al ruolo del VAR). Si sottolineano dunque le voci legate a una nuova associazione che potrebbe includere, distaccandosi dall'AIA, gli arbitri di Serie A e di Serie B.

Merito e autonomia: il possibile input

La Repubblica si sofferma proprio su tale potenziale novità, sulla scia di una riforma arbitrale che appare comunque prioritaria per la Federcalcio. L'input partirebbe dalla volontà di favorire il merito, all'interno della classe arbitrale, e di promuovere una struttura ispirata al professionismo: l'AIA, in sostanza, risentirebbe eccessivamente dei rapporti tra i vertici e le varie sezioni territoriali, facendo scivolare il discorso su un piano di consenso politico. Una maggiore autonomia, in linea teorica, dovrebbe far prevalere il principio meritocratico: Le Leghe di A e di B avrebbero già affrontato la questione con FIGC e AIA, quest'ultima non sarebbe certo in linea con quanto appena descritto e si opporrebbe a una simile prospettiva.

C'è poi il tema, tutt'altro che secondario, dei costi di una simile iniziativa e di questa maggiore autonomia: le Leghe di A e di B non vorrebbero pagare direttamente. Secondo il quotidiano le posizioni tra i vari arbitri sarebbero molteplici e tutt'altro che unanimi, certo è una simile riforma sancirebbe un effettivo approdo al professionismo dei direttori di gara. Il tema del coordinamento della nuova struttura arbitrale è ovviamente cruciale e delicato: potrebbe esserci un direttivo a tre, con un rappresentante a testa per Lega Serie A, Lega Serie B e FIGC. Di fatto il nuovo vertice entrerebbe nel contesto della Federazione e sarebbe sottratto all'AIA.

feed