Riepilogo della Champions League delle italiane dopo due giornate
- Italiane imbattute nel secondo turno
- Inter fra le prime 8, accelerano Napoli e Atalanta, un altro pari per la Juve

Due turni e la possibilità di riposare dagli impegni europei almeno per i prossimi 20 giorni. Si è chiusa la seconda giornata della UEFA Champions League, che ha visto sul campo le quattro italiane partecipanti alla massima competizione continentale e che continuerà a svilupparsi dopo la prossima sosta per nazionali.
Atalanta, Inter, Napoli e Juventus hanno fornito, in questo ordine, una risposta abbastanza convincente che ha portato 10 punti su 12 disponibili ai club italiani nel secondo appuntamento europeo. Proviamo a entrare nel dettaglio di ciascuna squadra.
La strada chiara dell'Inter
Era importante massimizzare, dopo un avvio barcollante in Serie A e per dar seguito alla vittoria dell'esordio in Champions League contro l'Ajax. L'Inter ha riscoperto, contro lo Slavia Praga, quella fame di gol che l'ha condotta fino alla Finale della precedente stagione, quella tendenza a dominare avversari di livello inferiore per gran parte della gara, creando una mole significativa di occasioni. Il capitano Lautaro Martinez è finalmente entrato in forma e la doppietta nella principale competizione europea rappresenta un segnale importante per il prossimo futuro.
Situazione classifica fase campionato. 6 punti su 6 disponibili contro Ajax e Slavia Praga. I nerazzurri figurano nel gruppo dei sei club a punteggio pieno e il calendario impone di continuare a correre anche nelle prossime due giornate. Royale Union SG e Kairat Almaty in ordine cronologico, prima di affrontare Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Dortmund. È quindi fondamentale per Chivu e i suoi arrivare con il massimo del bottino alla quinta sfida del calendario.
Hojlund e De Bruyne trascinano il Napoli
L'esordio in Champions League era stato traumatico. Complicato dal rosso a capitan Di Lorenzo dopo una mezz'ora e dall'impossibilità di superare la metà campo in casa di un Manchester City già avvolgente in parità numerica. La sostituzione di Kevin De Bruyne aveva suscitato polemiche, alimentate anche da quella seguente in Serie A contro il Milan. Al Maradona invece, nella prima notte di Champions casalinga della stagione, è stato proprio il belga a mettere a tacere tali voci. Due assist perfetti per Rasmus Hojlund che hanno piegato lo Sporting e consegnato i primi tre punti della campagna europea ad Antonio Conte.
Situazione classifica fase campionato. Una sconfitta e una vittoria, tre punti per un Napoli che ha perso la gara che si poteva perdere e vinto quella che aveva bisogno di vincere. Il calendario presenta ora PSV e Francoforte, e ancora Qarabag e Benfica, e Copenaghen e Chelsea. Un percorso da non sottovalutare, ma nel complesso meno ostico se confrontato agli altri delle italiane.
Il risveglio dell'Atalanta
Imbattuta in campionato, vittoriosa nell'ultimo turno di Champions League. Sorride l'Atalanta di Ivan Juric in Europa, in una sfida con il Brugge che suscitava ricordi negativi in relazione alla passata stagione. La squadra nerazzurra ha riscoperto Lookman dal primo minuto, è andata in svantaggio nel parziale, ma ha poi avuto la forza di ribaltare la sfida e prendersi i primi tre punti della nuova annata europea. Gelido Samardzic dal dischetto, decisivo Pasalic nei minuti finali.
Situazione classifica fase campionato. Una vittoria che concede fiducia, prima di continuare un cammino complicatissimo nella massima competizione europea. La sensazione è che l'Atalanta riscoprirà sè stessa e il proprio valore nelle prossime uscite che la vedranno confrontarsi con Slavia Praga, Marsiglia, Francoforte, Chelsea, Athletic Bilbao e Royale Union SG. Piazzarsi è difficile, ma non impossibile.
Il secondo pareggio con gol della Juventus
Si è complicato, nonostante 6 gol segnati in due turni, il cammino della Juventus di Igor Tudor, fermata sul 4-4 dal Borussia Dortmund e sul 2-2 dal Villarreal. Nella seconda uscita contro gli spagnoli, i bianconeri sono passati in svantaggio, hanno sofferto e poi risposto con concretezza dopo la prima frazione. Una clamorosa rovesciata di Gatti e l'assolo di Conceiçao per ribaltare una sfida delicata, amaramente pareggiata al 90° dall'ex di turno Renato Veiga.
Situazione classifica fase campionato. La Juventus è quindi imbattuta anche in Champions League, ma con a referto soltanto due punti. Il prossimo impegno al Bernabeu contro il Real Madrid appare proibitivo, pericolose anche la sfida casalinga contro lo Sporting e la trasferta di Bodo. Il Pafos allo Juventus Stadium sarà una boccata d'aria fresca prima di chiudere con Benfica e Monaco. Probabilmente il percorso più complicato fra le italiane in gara.
feed