Rebus attacco per la Juve: cosa succederà dopo l'arrivo di David? Il punto

I primi quindici giorni di luglio rappresentano uno snodo cruciale per molte questioni di mercato e, evidentemente, anche la situazione di Victor Osimhen rientra tra i temi più caldi: il 15 luglio scadrà la clausola da 75 milioni di euro, valida per l'estero, e il Napoli vorrebbe avere le idee chiare sul futuro del calciatore prima di tale scadenza predefinita.
L'entourage del calciatore è al lavoro, l'attaccante non è del tutto soddisfatto dalle due prospettive ad oggi più concrete (Galatasaray e Al-Hilal): la posizione del nigeriano sulla carta potrebbe far sperare la Juventus, d'altro canto è evidente che le cifre in ballo restino fuori portata al momento per i bianconeri (anche pensando a 15 milioni di ingaggio oltre che alla spesa per il cartellino).
Muani-Juve: niente di scontato
L'edizione odierna di Tuttosport spiega come Osimhen resti "nel radar della Juve" ma a patto che le cifre siano diverse: ingaggio da 9 milioni a stagione, innanzitutto, passando ancor prima dalla risoluzione della grana Dusan Vlahovic da risolvere. Sullo sfondo resta anche una posizione di Kolo Muani ancora da valutare: il PSG lavora per cederlo a titolo definitivo e in Premier League potrebbero esserci pretendenti credibili.
Il nodo risiede nella formula immaginata dai bianconeri, diversa da quella ipotizzata invece dai francesi: nessun obbligo di riscatto, tanto da spingere il PSG a immaginare una soluzione diversa (che coinvolga altri club). La Juve non può dunque dare per scontata la conferma del francese, proiettandosi di conseguenza sul mercato degli attaccanti anche al di là dell'arrivo di David, ufficiale da ieri.
feed