Quanto hanno speso e incassato le 20 società di Serie A nel mercato estivo 2025?

Appuntamento al mercato invernale per tutti gli appassionati di trattative. Si è fermato alle ore 20:00 di qualche giorno fa il calciomercato estivo 2025 nel quale la Serie A, tra entrate e uscite, ha mosso un totale di oltre 2 miliardi di euro. Tante le squadre italiane che si sono rinforzate, molte anche quelle che hanno invece condotto un mercato quasi a zero a causa di limiti imposti da vari fattori.
Il Napoli ha dominato, forte di oltre 100 milioni incassati dalle cessioni, la Lazio ha visto frenare nuove operazioni in entrata dall'indice di liquidità; il Genoa ha operato un calciomercato a parametro zero, e ancora il Pisa non ha registrato entrate dai cartellini dei giocatori in uscita. Scopriamo le cifre (dati transfermarkt) dei 20 club nel dettaglio, oltre all'acquisto più caro e la cessione più redditizia di ciascuno.
1. Atalanta: -18.25 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 125.8 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 107.55 milioni
Acquisto più caro: Nikola Krstovic - 25 milioni
Cessione più redditizia: Mateo Retegui - 68.25 milioni
2. Bologna: +31.5 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 51 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 82.5 milioni
Acquisto più caro: Jonathan Rowe - 17 milioni
Cessione più redditizia: Dan Ndoye - 42 milioni
3. Cagliari: +800.000 euro
Cifra spesa per gli acquisti: 37.3 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 38.1 milioni
Acquisto più caro: Roberto Piccoli - 12 milioni
Cessione più redditizia: Roberto Piccoli - 25 milioni
4. Como: -93.8 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 107.45 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 13.65 milioni
Acquisto più caro: Jesus Rodriguez - 22.5 milioni
Cessione più redditizia: Gabriel Strefezza - 8 milioni
5. Cremonese: -11.55 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 14.75 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 3.2 milioni
Acquisto più caro: Jari Vandeputte - 3.3 milioni
Cessione più redditizia: Charles Pickel - 1 milione
6. Fiorentina: -27.95 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 90.9 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 62.95 milioni
Acquisto più caro: Roberto Piccoli - 25 milioni
Cessione più redditizia: Nico Gonzalez -28.1 milioni
7. Genoa: +52 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 0
Cifra incassata dalle cessioni: 52 milioni
Acquisto più caro: -
Cessione più redditizia: Koni De Winter - 20 milioni
8. Inter: -44.7 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 92.7 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 48 milioni
Acquisto più caro: Luis Henrique e Ange-Yoan Bonny - 23 milioni (ognuno)
Cessione più redditizia: Nicola Zalewski - 17 milioni
9. Juventus: -52.8 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 137.3 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 84.5 milioni
Acquisto più caro: Francisco Conceiçao - 32 milioni
Cessione più redditizia: Nicolò Rovella - 17 milioni
10. Lazio: -8.28 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 29.93 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 21.65 milioni
Acquisto più caro: Nicolò Rovella - 17 milioni
Cessione più redditizia: Loum Tchaouna - 15.15 milioni
11. Lecce: +13.55 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 15.96 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 29.5 milioni
Acquisto più caro: Jamil Siebert - 5.5 milioni
Cessione più redditizia: Nikola Krstovic - 25 milioni
12. Milan: +7.3 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 162 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 169.3 milioni
Acquisto più caro: Christopher Nkunku - 37 milioni
Cessione più redditizia: Tijjani Reijnders - 55 milioni
13. Napoli: +11.65 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 115 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 126.65 milioni
Acquisto più caro: Sam Beukema - 31 milioni
Cessione più redditizia: Victor Osimhen - 75 milioni
14. Parma: +40.85 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 80.05 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 39.2 milioni
Acquisto più caro: Matija Frigan - 9 milioni
Cessione più redditizia: Giovanni Leoni - 31 milioni
15. Pisa: -11.4 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 11.4 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 0
Acquisto più caro: Isak Vural - 4.5 milioni
Cessione più redditizia: -
16. Roma: -13.65 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 63.6 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 49.95 milioni
Acquisto più caro: Wesley - 25 milioni
Cessione più redditizia: Enzo Le Fee - 23 milioni
17. Sassuolo: -13.75 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 18.7 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 4.95 milioni
Acquisto più caro: Jay Idzes - 8 milioni
Cessione più redditizia: Uros Racic - 3 milioni
18. Torino: +21.9 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 19.6 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 41.5 milioni
Acquisto più caro: Zakaria Aboukhlal - 8 milioni
Cessione più redditizia: Samuele Ricci - 23 milioni
19. Udinese: +27.6 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 34.5 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 62.1 milioni
Acquisto più caro: Arthur Atta - 8 milioni
Cessione più redditizia: Jaka Bijol - 18 milioni
20. Verona: +9.4 milioni
Cifra spesa per gli acquisti: 16.6 milioni
Cifra incassata dalle cessioni: 26 milioni
Acquisto più caro: Amin Sarr e Cheikh Niasse - 3.5 milioni
Cessione più redditizia: Jackson Tchatchoua - 12.5 milioni
feed