Quando sarà il rogito per la vendita di San Siro? Inter e Milan fissano l'ultimatum

San Siro
San Siro / Pier Marco Tacca/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Milano, arrivato solo a tarda notte dopo una seduta fiume terminata solo in piena notte, per Inter e Milan inizia la fase più complessa: quella della burocrazia. Le due società, che verseranno 197 milioni di euro al Comune per l’acquisto dello stadio San Siro e delle aree circostanti, stanno lavorando senza sosta per completare la documentazione necessaria e arrivare alla firma del rogito. Un passaggio decisivo che, oltre al valore economico, rappresenta anche un segnale politico e strategico per il futuro del calcio milanese.

Le rassicurazioni della vicesindaca

A seguire da vicino l’intero processo, per conto del Comune di Milano, è la vicesindaca Anna Scavuzzo, che ha fatto il punto della situazione durante un evento all’Università Statale. Come riportato da Calcio&Finanza, Scavuzzo ha spiegato: I tempi mi sembrano in linea. Non abbiamo ancora completato tutte le procedure, ma non abbiamo rallentato. C’è una buona collaborazione con le società, che hanno compreso l’importanza di raccontare e condividere il progetto”.

Le tempistiche per il rogito

L’obiettivo condiviso da tutte le parti è chiudere l’iter entro la fine di ottobre, per evitare di arrivare troppo vicini al 10 novembre, data in cui scatterebbe il vincolo della Soprintendenza sul secondo anello del Meazza. Intanto, un incontro tra Marotta, Scaroni, i rappresentanti di Oaktree e RedBird, il sindaco Giuseppe Sala e gli architetti Norman Foster e David Manica ha ribadito la volontà comune di procedere spediti verso un traguardo storico per la città e per le due squadre.


feed