Quando finisce il calciomercato? Le date e i dettagli

In Italia il calciomercato è già finito ma non è così ovunque: il quadro completo
Serie A
Serie A / SOPA Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sta per calare definitivamente il sipario sul calciomercato dell'estate 2025. Nell'era del digitale, la tradizionale chiusura delle porte allo scoccare dell'ora prestabilita ha perso gran parte del suo significato pratico: i contratti, infatti, vengono ormai depositati via web. Resta però intatto il fascino delle ultime ore di trattative, quando si susseguono colpi inattesi e cessioni improvvise che possono cambiare il volto di una stagione.

I principali campionati europei si muovono in modo abbastanza uniforme: Italia, Inghilterra, Spagna, Francia e Germania hanno chiuso lunedì 1 settembre, tra le 20:00 e mezzanotte. Diverso invece il discorso per altri mercati, soprattutto extra-europei, che seguiranno tempistiche differenti. Un discorso che, per quanto riguarda le uscite, può ancora toccare in qualche modo le squadre del nostro campionato ancora interessate a liberarsi di esuberi rimasti in rosa.

Quando finisce il mercato in Italia e nel resto del mondo

  • Inghilterra: 1 settembre, ore 19 locali (alle 20 italiane)
  • Germania: 1 settembre, ore 20
  • Francia: 1 settembre, ore 20
  • Spagna: 1 settembre, ore 23.59
  • Portogallo: 1 settembre
  • Olanda: 2 settembre
  • Brasile: 3 settembre
  • Norvegia: 3 settembre
  • Austria: 5 settembre
  • Croazia: 6 settembre
  • Ucraina: 6 settembre
  • Belgio: 8 settembre
  • Polonia: 8 settembre
  • Repubblica Ceca: 9 settembre
  • Romania: 9 settembre
  • Svizzera: 9 settembre
  • Arabia Saudita: 11 settembre
  • Turchia: 12 settembre
  • Grecia: 12 settembre
  • Russia: 12 settembre
  • Messico: 13 settembre
  • Qatar: 16 settembre
  • Emirati Arabi Uniti: 2 ottobre
  • Serbia: 1 dicembre
  • Stati Uniti, Argentina, Svezia: già chiuso

feed