Quali prospettive per Milik? La Juve aspetta il rientro e valuta due ipotesi

Prestito o risoluzione del contratto: prima però si lavora al rientro (senza indizi sui tempi)
Milik
Milik / Stefano Guidi/GettyImages
facebooktwitterreddit

Si cita spesso, anche immaginando possibili novità tattiche per la Juventus di Tudor, la presenza di tre prime punte di ruolo all'interno della rosa ma - di fatto - si dimentica un ulteriore elemento del reparto avanzato bianconero, quell'Arkadiusz Milik ormai da tempo fuori dai giochi per un infortunio rimediato nel giugno del 2024.

Quale futuro per Milik? Il punto

L'ingaggio spalmato nei mesi scorsi ovviamente non annulla il peso a bilancio dell'attaccante polacco, l'idea di un possibile ritorno sia è via via allontanata e tutt'ora rimane una sorta di miraggio: siamo vicini ai 500 giorni di inattività, una vita fa l'ultima presenza in bianconero (25 maggio 2024 col Monza) e nessuna prospettiva di un ritorno a stretto giro. Il calvario non è ancora finito, sottolinea La Gazzetta dello Sport: al momento Milik è alle prese con un problema al polpaccio, ha lavorato alla Continassa in questi giorni di sosta ma nessuno - nello staff bianconero - si sbilancia sui tempi di recupero.

Quali possono essere le prospettive per gennaio? La Juve vorrebbe trovare una soluzione, il contratto di Milik scadrà nel 2027 e bianconeri valutano sia il prestito che la risoluzione anticipata del contratto. Appare comunque cruciale, prima di procedere in un senso o nell'altro, che Milik torni a riassaporare il campo e a sentirsi di nuovo un calciatore.

feed