Quale futuro per Vlahovic? I margini (ridotti) con la Juve e la stima di Marotta

Quanto accaduto nel corso dell'estate sembrava poter condurre all'addio come unico epilogo possibile, dato un ingaggio smisurato e un idillio ormai rotto con la piazza, ma la Juventus si ritrova - a sorpresa - ad avere Dusan Vlahovic ancora in rosa e a vederlo andare nuovamente a segno (due reti nelle prime due giornate).
Vlahovic a zero? Marotta incombe
Un distacco tra le cose di campo e quelle di mercato che, giocoforza, richiede alla Juve di accantonare il tema contrattuale per sfruttare al meglio il centravanti: Tudor, ad oggi, sembra aver trovato la strada per farlo. Vlahovic non ha mai spinto per andarsene ed è entrato nell'ultima stagione del suo contratto, quella peraltro con l'ingaggio più elevato (12 milioni): l'addio a parametro zero resta all'orizzonte e - secondo Tuttosport - merita attenzione la stima di Beppe Marotta, presidente dell'Inter, nei confronti del serbo (e la sua passione per i colpi a parametro zero).
In attesa di capire se l'Inter sarà davvero un'opzione, per giugno, è evidente che l'atteggiamento del calciatore sia ammirevole e rivolto a dare il meglio sul campo, nonostante i fischi estivi: ad oggi non ci sono spiragli per una riapertura di discorsi contrattuali, il tema però resta in divenire. La centralità di Jonathan David rimane un fatto di cui tener conto, Vlahovic dovrà dunque rendersi utile in questa nuova veste: non più titolarissimo ma elemento in grado di lasciare il segno anche da subentrante (e coi 5 cambi non è cosa da poco).
feed