PSG-Inter (Finale Champions League): cosa succede in caso di pareggio? Ci saranno i tempi supplementari?

Champions League
Champions League / Insidefoto/GettyImages
facebooktwitterreddit

Si avvicina sempre più la finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, in programma all'Allianz Arena di Monaco di Baviera nella serata di sabato 31 maggio. Entrambe le squadre hanno perso la loro ultima finale della massima competizione europea: i parigini sono usciti sconfitti dalla finale del 2020 - in piena pandemia - nella sfida secca contro il Bayern Monaco (gara diretta oltretutto dall'arbitro italiano Orsato) disputata a Lisbona allo Stadio da Luz, mentre i nerazzurri hanno perso la finale del 2023 contro il Manchester City disputata a Istanbul allo Stadio Olimpico Atatuk.

Sabato Psg e Inter si incontreranno e solo una delle due squadre festeggerà la vittoria della Champions League, all'altra rimarrà l'amarezza per la seconda finale persa nel giro di pochi anni.

Come si svilupperà la partita? Al termine dei 90' di gioco, in caso di pareggio, si andrà direttamente ai calci di rigore o si proseguirà con i tempi supplementari?

Da regolamento UEFA, la finale di Champions League - in caso di puntggio di parità al termine dei tempi regolamentari - proseguirà con i tempi supplementari, senza la regola del golden gol, quindi si giocheranno eventualmente per intero tutti i trenta minuti a disposizione (quindici minuti per ogni tempo supplementare). Se si dovesse rimanere sempre sul punteggio di parità, la partita si concluderà con la "lotteria" dei calci di rigore.


feed